12 C
Casentino
domenica, 13 Aprile 2025

I più letti

Mugnai (FI): «per il ciclo completo delle vaccinazioni over 80 Toscana ancora ultima!»

dichiarazioni dell’On. Stefano Mugnai, Vice Presidente del Gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati – “C’era un detto famoso che calza a pennello con il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani in queste ore “Le bugie hanno le gambe corte”! Ebbene si ancora una volta il Governatore Toscano continua a prendersi meriti ed a difendere presunti successi che assolutamente non spettano alla Toscana. Sto parlando dei dati, ancora una volta, sulle vaccinazioni alle persone over 80. Stavolta si cerca addirittura di stravolgere i dati in una nota ufficiale diffusa dalla Regione (https://www.toscana-notizie.it/web/toscana-notizie/-/vaccino-covid-due-giorni-di-accesso-libero-negli-hub-per-gli-over-80 ). La Regione nel sopracitato comunicato, soddisfatta, annuncia di aver raggiunto: “Un risultato, questo, che colloca la Toscana al primo posto per somministrazione delle prime dosi e al terzo per il ciclo vaccinale completo nella graduatoria delle Regioni italiane, stilata da Gimbe (dati aggiornati al 19 aprile, ore 6:05).” Peccato Caro Presidente Giani, che dai dati Gimbe (allegati al presente comunicato) la Toscana risulti TERZA per prime dosi somministrate agli Over 80 e per quanto riguarda il ciclo completo vale a dire anche la seconda dose inoculata, la nostra Regione sia ancora esima, per la precisione ultima!”

“Perchè Presidente Giani mistificare la realtà? Non è con le false notizie che si ottiene un miglioramento del giudizio dei cittadini. Sono i fatti e solo questi che potranno far cambiare un giudizio molto radicato ormai nella testa dei Toscani. Il dato corretto e’, secondo i dati Gimbe , che siamo terzi come Regione per coloro che hanno comunque avuto una dose (sia che sia rimasta la sola avuta sia che sia poi stato fatto il richiamo), ma ultimi per ciclo completo. Inutile vantarsi pubblicamente di aver fatto molte prime dosi, l’immunita’ si raggiunge con il ciclo completo vaccinale, altrimenti perché dover fare anche il richiamo?! E qusto ritardo accomunato nella somministrazione delle due dosi agli over 80, la Toscana e’ destinata a portarselo dietro anche perché fra la prima e la seconda dose debbono passate vari giorni.”.

“Non voglio inoltre dimenticare il triste dato dell’età media dei defunti che continua ad essere molto alto pari a 80,8 anni. Quanto tempo si è perso, quanti morti in più si sono dovuti e si dovranno contare, quanti letti di terapia intensiva in più sono stati occupati, quanti ricoveri ospedalieri in più sono avvenuti… quanta sofferenza, quanto dolore e quanti sacrifici in più la Toscana ha dovuto affrontare per l’approssimazione, l’incompetenza e la superficialità della suo governo regionale. Tutto questo poteva essere evitato si fossero fatte scelte con la testa.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.