4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Mugnai: paghiamo adesso tutti gli errori fatti durante la campagna vaccinale

dichiarazioni dell’On. Stefano Mugnai Vice Presidente Vicario del Gruppo Coraggio Italia alla Camera dei Deputati – “Secondo quanto confermato dalla stampa e dal ministro Speranza, da lunedì prossimo Lombardia, Lazio, Piemonte, Puglia, Emilia-Romagna e Provincia di Trento diventano Regioni di colore bianco. Altre regioni voglio ricordare erano diventate bianche nei giorni passati del 7 giugno e 31 maggio. Della Toscana bianca per ora nessuna traccia! Chissà quando lo diventeremo. Purtroppo come avevamo preannunciato ormai molte settimane fa, prima o poi avremmo pagato concretamente tutti gli errori ed i danni commessi nella Campagna Vaccinale sotto la gestione del duo “Giani-Bezzini” e così purtroppo è accaduto. Tengo a precisare che non ci voleva molto a capire che la colorazione bianca della Toscana l’avremmo vista molto in là con il tempo. Come non ricordare infatti gli errori, ed “orrori” aggiungo, nella gestione della vaccinazione per le fasce più deboli, fragili e over 80, oppure il tempo perso a vaccina anzitempo e in contesto di scarsità di dosi categorie professionali, trascurando chi ne aveva realmente più bisogno e subito, come del resto fu stigmatizzato con decisione in Parlamento dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi. Oppure chi non ricorda la corsa al riffa del click sul sito della regione per prenotare i vaccini stando interi giorni ed intere notti davanti al pc a causa di un sistema on line non in grado di sopportare cotanto assalto web. Per non dimenticare infine la sciocca polemica innestata da Giani con i medici di famiglia, accusandoli di mancata collaborazione in un momento in cui tutto era da fare tranne che criticare chi dava una mano in prima persona! Quanto tempo perso! Quanti errori imperdonabili.”

“Purtroppo la realtà è che la Toscana ancora una volta arriva “esima”. Questi i fatti. Ancora una volta i danni li pagano gli utenti a causa dell’incapacità politica di chi dovrebbe decidere (in teoria), ma che in pratica non lo ha quasi mai saputo fare. Come non ricordare nella visita Toscana del 18 maggio scorso del Commissario Straordinario per l’Emergenza Covi-19 il Generale Francesco Paolo Figliuolo, quella sua affermazione breve ma diretta e chiara, quando rivolto al Governatore Giani ha detto in merito alla gestione della campagna di vaccinazione “La Toscana, va detto, era partita male.”. La verità, caro Presidente Giani ,viene sempre a galla ed i Toscani non dimenticano.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.