20.9 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Musica, cinema, libri e… risate

Sarà un weekend intenso che allieterà le serate casentinesi tra musica e cultura quello organizzato dal Casentino Love Affair. Il Festival, giunto alla sua terza edizione, entra nel vivo del suo programma con tre eventi molto attesi mettendo in primo piano l’arte e promuovendo quella sinergia tra le varie realtà culturali della vallata che è uno degli obiettivi principali degli organizzatori. Gli eventi del finesettimana, che si svolgeranno tra Bibbiena e Poppi.
Si parte venerdì con la terza ed ultima serata del Contest musicale per band emergenti, in collaborazione con l’Associazione Casentino Musica, in programma presso il Bistrot Pratello di Poppi alle ore 21:30 in cui si esibiranno le ultime tre band in gara (gli aretini Frame, i palermitani Fuori Forma ed i livornesi Meridiana).
Sabato la musica lascerà spazio ai cortometraggi e documentari d’autore di Love & Types, una giornata interamente dedicata a mettere a nudo ciò che ci impedisce di andare verso una cultura sempre più consapevole e sostenibile.
Il Casentino Love Affair in collaborazione con il Bibbiena Film Festival, Circolo Fotografico Avis Bibbiena e Fondazione Gentes de Yilania e Birbiena, ha quest’anno il piacere di ospitare un percorso sugli stereotipi e sulle loro conseguenze per ricordarsi che alla base di ogni cultura umanamente sostenibile c’è il rispetto per la diversità e per la complessità umana. La giornata si svilupperà tra le mura del Centro Italiano della Fotografia d’autore di Bibbiena, a partire dalle ore 16. Dopo una breve presentazione seguirà la proiezione di 7 cortometraggi e documentari (C’est la vie di Simone Rovellini; Come prima, più di prima, mi amerò e La legge di Jennifer di Alessandro Capitani; Con due anni di garanzia di Juan Parra; la video conferenza TEDx 50 shades of gay di iO Twillet Wright; Sospensione di Raffaele Tamarindo e Matilde di Vito Palmieri). La giornata si concluderà con il concerto della cantautrice Anna Maria Iorio.
Infine, domenica l’attesissima finale del Contest CasMus Challange 2013 nella splendida cornice di Birbiena che prenderà il via alle ore 21 ed incoronerà il vincitore della terza edizione.
Naturalmente rispettando quella che ormai per il Casentino Love Affair è una consolidata tradizione di condivisione della cultura tutti gli eventi saranno gratuiti, in attesa del concertone, anche quello gratuito, in programma sabato 3 agosto allo stadio di Poppi.

Sabato 13 Luglio, ore 17.30 . Il caffè letterario di Pratovecchio Cronache dalla Contea -organizzato dal Comune di Pratovecchio in collaborazione col CDRC – chiude con la Regista Rai Roberta di Casimirro che presenta “Le voci del Silenzio” (Eclettica edizioni) il volume di Fabio Polese e Federico Cenci che tratta degli italiani detenuti all’estero. Si tratta i infatti dell’ultimo appuntamento della fortunata manifestazione diretta da Paolo Bussagli.
L’incontro si terrà in Piazza Jacopo Landino, presso il Chiostro di Palazzo Vigiani. Interverranno gli autori, Roberta di Casimirro, il Sindaco di Pratovecchio Anselmo Fantoni e Paolo Bussagli. Quanti connazionali conoscono la condizione cui sono costretti a vivere i circa tremila italiani attualmente detenuti allestero, talvolta in spregio al diritto internazionale? E soprattutto, in quanti immaginerebbero che il sogno americano possa trasformarsi in un incubo vissuto per anni dietro le sbarre? O che dietro il miraggio delle spiagge esotiche di Santo Domingo possa nascondersi un fatale imprevisto? Oppure che il fascino di Paesi come India e Thailandia possa celare aspetti oscuri?
Il lavoro di Fabio Polese e Federico Cenci non ha la presunzione di fungere da giudice e dichiarare linnocenza a spada tratta degli italiani detenuti allestero, ma semplicemente vuole dar voce a chi non ce lha. Un atto doveroso nei confronti di chi, privato di tutte quelle garanzie giuridiche che sono alla base del diritto penale, è rinchiuso in pochi metri quadrati
di cemento armato in qualche angolo del mondo.
Per ulteriori informazione si veda il sito del Teatro degli Antei di
Pratovecchio allindirizzo http://www.teatrocasentino.it/dsalvaitalia.html
oppure si chiami il numero 3479149796.

A Poppi e Stia risate garantite con RIDICASENTINO 2013. Il programma su www.ridicasentino.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.