3.7 C
Casentino
lunedì, 7 Aprile 2025

I più letti

Nata: cinque spettacoli in cinque giorni!

Gira la ruota panoramica di PICCOLI SGUARDI per dare una visione ampia di tutto il teatro possibile. La quattordicesima edizione di PICCOLI SGUARDI (rassegna di teatro ragazzi per le scuole) riparte infatti questa settimana con ben cinque appuntamenti in 4 giorni offrendo teatro agli studenti di ogni età.
Il primo spettacolo in programma sarà quello di lunedì 17 Dicembre, ore 10,30 presso l’ AUDITORIUM della Scuola Primaria di Poppi, nel quale CINZIA CORAZZESI, attrice della compagnia teatrale NATA, presenterà (in veste di autrice e interprete) ACQUA MATTA uno spettacolo di Burattini per parlare di acqua: dell’uso, dell’abuso, dell’inquinamento e del valore che questo bene può avere… soprattutto quando non c’è. I Burattini lo fanno a loro modo, con la comicità, la satira, l’ironia e con le immancabili gags e bastonate! Lo spettacolo è un viaggio dentro le fiabe e leggende del mediterraneo: le storie di Giufà, i racconti di siciliani di Giuseppe Pitrè, le fiabe Italiane di Calvino e la cruda e grottesca comicità di Gargantua e Pantagruel personaggi inventati da Rabelais nel 1500.
Tribolino, eroe e antieroe, ha combinato un guaio: ha consumato tutta l’acqua del paese di AcquaMatta per lavare il suo amico Tirapuzze. Per questo subisce la collera della moglie Ira Sonante che lo obbliga ad andare in cerca dell’acqua. Tribolino parte all’avventura e ne combina di tutti i colori. Lo spettacolo si avvale delle musiche e canzoni originali di LORENZO BACHINI. Lo spettacolo è consigliato per i bambini dai 5 ai dieci anni.
Martedì 18 dicembre, sempre alle ore 10,30, doppio appuntamento: RICCARDO GORETTI presenterà in qualità di autore e interprete ANNUNZIATA DETTA NANCY al TEATRO DOVIZI di BIBBIENA per gli studenti dai 12 ai 19 anni. In contemporanea e per i più piccoli, presso la SCUOLA DELL’INFANZIA di PARTINA, la NATA realizzerà una animazionespettacolo originale nell’ambito del progetto CANTIERI-Il teatro nella Scuola dell’Infanzia.
Mercoledì 19 dicembre ANNUNZIATA DETTA NANCY verrà replicato all’ AUDITORIUM della Scuola Primaria di Poppi.
ANNUNZIATA DETTA NANCY prende spunto da un evidente paradosso dal quale nasce un racconto spontaneo. Che ha come scopo proprio quello di annullare il paradosso iniziale. Come si può accettare che la persona che vi parla sia anche la sua stessa nonna, e poi suo padre e poi sua madre? Forse la risposta si può trovare seguendo il filo dei ricordi, dondolando in bilico sugli anni passati che sembrano sempre presenti, provando a capire che tutti noi non siamo, né siamo mai stati, né saremo mai, solo il nostro corpo. E non perché abbiamo un’anima. Perché abbiamo cellule, sangue, capelli, occhi. E sono le cellule, il sangue, i capelli e gli occhi di tutte le persone che hanno compiuto l’unico atto eroico possibile al mondo: creare un’altra vita dalla loro vita. Non abbiamo un’anima, ma abbiamo tanti corpi. Un monologo semplice e diretto, per raccontare tante vite che attraversano tutto il novecento per arrivare fino ai giorni nostri.
Infine giovedì 20 dicembre la NATA presenterà un altro spettacoloanimazione a cura di CINZIA CORAZZESI alla Scuola dell’Infanzia LA TORRICELLA di Ponte a Poppi.
Dopodiché tanti auguri e tutti in vacanza e appuntamento sui palcoscenici di PICCOLI SGUARDI a gennaio 2013.

Con grande generosità creativa ed artistica la NATA continua ad offrire ai giovani tanti modi diversi per fare teatro e stuzzicare l’intelligenza e la fantasia.
La rassegna PICCOLI SGUARDI è promossa dall’Unione dei Comuni del Casentino e da tutti i Comuni della vallata, con il sostegno della Provincia di Arezzo, della Regione Toscana, del Ministero dei Beni Culturali, della Rete Teatrale Aretina e della Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi, per la Direzione Artistica e tecnico-amministrativa della Compagnia NATA che gestisce il progetto anche grazie al prezioso contributo di alcuni sponsor privati, oramai partner consolidati dell’iniziativa (MiniConf, Aruba, Banca Etruria, Coingas-Estra Energie, D.R.E.A.M.).

Informazioni: nata@nata.it 335.1980510.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.