8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Natale, sperare si può…

di Melissa Frulloni – C’è chi trova periodo appena trascorso triste e malinconico, consumistico e commerciale, svuotato del suo vero significato e mercificato, troppo anticipato, visto che gli addobbi si fanno sempre prima e già a metà novembre ci ritroviamo con luminarie accese e mercatini natalizi inaugurati…

C’è chi la vede così e chi invece crede che sia stato il momento più bello dell’anno! Non c’è dubbio che il Natale sia diventata una festa materialista; regali (anche costosi), pranzi, cene, sprechi, troppi giocattoli comprati a bambini annoiati troppo presto di tutto. Ma esiste anche un altro Natale, una faccia diversa di questa che per molti non è solo una festa, ma un vero e proprio mood che fa bene all’anima… E non stiamo parlando solo della celebrazione religiosa, del significato profondo che può assumere per chi crede; anche per chi la interpreta come una “festa laica”, questa può essere veramente carica di sentimenti e sensazioni positive.

È il Natale delle piccole cose, delle tradizioni, della famiglia, non quella che devi vedere per forza perché “a Natale tocca stare insieme”, ma intesa come tutte quelle persone a cui vuoi davvero bene e con cui vuoi davvero passare del tempo di qualità; condividere dei pasti e delle bottiglie pregiate, fare quel regalo che sai sarà davvero speciale. Natale è anche accendere la tua candela alla cannella, fare l’albero per la prima volta con il tuo bambino e raccontagli tutto su una notte magica, comprare un libro insieme e leggerlo davanti al camino.

A Natale si può sperare… Possiamo farlo noi casentinesi più di altri, visto che abbiamo la fortuna di viverlo proprio qui. Sì, la fortuna, senza dubbio, perché al di là dei disagi e delle mancanze della nostra vallata che sono evidenti e sotto gli occhi di tutti, il Casentino è ancora una terra a misura d’uomo, a misura di bambino, in cui vivere e crescere è bello e sicuro.

A Natale dobbiamo sperare; è un imperativo che ci imponiamo per tutti quelli che vivono in luoghi lontani, distrutti dalla guerra, per chi vivrà un Natale in cui invece la speranza sembra morta e sepolta con l’arrivo dell’ennesima bomba, in un incontenibile violenza che dilaga intorno a noi alla velocità della luce. Velocità che in questi giorni di festa ci possiamo permettere di mettere in pausa, ritrovando la dimensione lenta della chiacchiera sul divano, di un pomeriggio intero passato anche a non far niente.

Sì, potete farlo, potete prendervi del tempo in cui non ci siano scadenze ed orari a dettare i vostri ritmi. Il fermo immagine della bambina che si appresta a decorare l’albero che abbiamo scelto anche per la nostra copertina rimanda proprio a questo; ad una dimensione statica, ormai lontana dalla nostra frenesia quotidiana che ci auguriamo di vivere durante queste feste.

Sperare in un Natale diverso, autentico, di veri sentimenti, si può e… si deve! Auguri a tutti.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.