8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Natura di cuori

di Fiorenzo Rossetti – Vi sono territori che vengono definiti “luoghi del cuore”. Paesi, zone storiche e paesaggi naturali che hanno la capacità di donare fortissime emozioni al visitatore; tanto forti da attivare i sentimenti più puri, quelli che lasciano una forte impronta nell’anima e nel cuore.

Il Parco delle Foreste Casentinesi rappresenta certamente un “luogo del cuore” per tante persone. Uno di quei posti di cui, per l’eccezionale bellezza, armonia e senso di pace, ti innamori a prima vista e ti porti dentro per tutta la vita. Più insospettabile è invece un altro ruolo di questo Parco; al pari di uno sfondo scenico perfetto per opere teatrali romantiche, ha contribuito a creare occasioni di incontro e innamoramento per tante generazioni di donne e uomini che da queste parti sono passati. Per tanti ragazzi l’occasione di conoscere il partner della propria vita è stata un campo parrocchiale o scout, oppure per altre persone una escursione in gruppo con amici, un pic-nic in compagnia, o ancora un evento di studio e ricerca scientifica.

La natura dei luoghi del Parco è piena di elementi legati al mondo romantico. Una, per così dire, “Natura di cuori”, capace di far innamorare e unire molte coppie di persone; insospettabile e sottovalutato lato tenero, sentimentale e appassionato del Parco. Difendere l’ambiente naturale e la complessità della sua biodiversità, assume quindi significati e motivazioni ancora più ampi. Conservare la natura, oltre ad avere implicazioni etiche a favore delle forme di vita che la compongono, oltre a donarci stabilità del clima, ossigeno per respirare, acqua da bere, cibo per sfamarci e tante altre risorse naturali, ci regala la complicità necessaria per farci connettere al cuore delle persone e consentirci di liberare i più puri sentimenti d’amore. E ora un poco scusatemi. Vorrei condividere con tutti voi, lettori di questa rubrica, il mio racconto.

Il racconto di chi si è innamorato di questo Parco nazionale ancora prima che fosse Parco già lo avete intuito, ed ora quello di chi in questo Parco, in un giorno di questa estate, in compagnia di una donna bellissima e ricca di dolcezza e purezza d’animo, cullati tra maestosi alberi, è riuscito a farsi coinvolgere dall’armonia di questi luoghi a tal punto da vedere scoppiare tra le proprie mani un amore senza precedenti al mondo. È il coraggio di mostrare questi sentimenti e di vedere le cose col cuore che rende gli uomini speciali. L’amore è un sentimento importante.

L’amore deve guidare le scelte di ogni parte della nostra società. Pensare col cuore è agire bene. Mi piacerebbe vedere spuntare, tra i numerosi cartelli informativi a carattere turistico-ricreativo e scientifico che costellano il Parco, qualcuno a tema romantico. Creare percorsi della “natura di cuori” e identificare luoghi in cui liberare l’anima, aprire i propri sentimenti e “rischiare” di innamorarsi della persona che si ha al proprio fianco.

“Andate nel Parco! Ne tornerete innamorati!”. Questo potrebbe essere lo slogan di una ipotetica campagna di comunicazione che punta al doppio significato dell’innamorarsi di questi luoghi e in questi luoghi.

(Rubrica L’ALTRO PARCO Sguardi oltre il crinale di Fiorenzo Rossetti)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.