10.9 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Nel giorno degli innamorati, svelata la Mea

Giovedì 14 febbraio, giorno degli innamorati, l’associazione Carnevale storico svela ai bibbienesi la ragazza che quest’anno vestirà i panni della bella popolana Bartolomea, detta Mea, accompagnata da Cecco che la leggenda vuole come suo fidanzato. Si tratta della 25enne Arianna Benini (fotografata da Elena Agnoletti) insieme all’amico Matteo Baldini che, scortati dagli amici del Fondaccio (rione popolare), alle ore 18.00 parteciperanno alla Messa in Propositura. A seguire faranno il giro dei negozi del centro storico per invitare i commercianti ad allestire le vetrine con i colori dei rioni del paese, dove sventola già ben 60 bandiere giallo-rosse e bianco-celesti.

Arianna vive nel centro storico da quando aveva 5 anni, dopo la nascita di sua sorella Agnese. Per la posizione di casa Arianna sarebbe del rione Piazzolino, ossia nobile, ma se dovesse scegliere vorrebbe vestire i panni dei Fondaccini, i popolani, ché in occasione del Carnevale – confessa Arianna: “fanno esprimere meglio la mia attitudine festaiola”. “Quando avevo circa 8 anni – precisa Arianna – chiesi a mia mamma chi fosse la Mea e alla risposta ‘la più bella di Bibbiena’, venne subito messa nella lista del cosa vuoi fare da grande, dopo la voce ‘architetto’. Oggi chiaramente le mie aspirazioni per il futuro si sono ridimensionate solo all’architettura – ci ride su – ma sono molto contenta di dare il mio contributo ad una manifestazione che occupa molti bei ricordi della mia infanzia”. Arianna pensa che il Carnevale storico sia una grande risorsa per Bibbiena: “Sono un’amante convinta delle tradizioni e ho sempre considerato l’intero centro storico come casa mia, da quando andavo in bicicletta nella terrazza di Piazza Tarlati a quando giocavo nella piazzetta del prete, fino alle infinite ‘vasche’ fatte da adolescente con le mie amiche su e giù per i borghi. Oggi prendere parte ad una manifestazione così storica ed importante mi rende felice e ancora più partecipe alla vita della mia bella cittadina”.

Arianna sarà affiancata da Matteo Baldini nel ruolo di Cecco, mentre la sua fidanzata Beatrice verrà direttamente da Certaldo per vestire, anche nella rievocazione, i panni dell’amica di Mea. Matteo ha 26 anni ed è di Figline Valdarno, studia anche lui Architettura a Firenze e conta di laurearsi entro la fine dell’anno. “Proprio all’Università ho conosciuto Arianna e Beatrice – spiega – e abbiamo legato fin da subito. Appena Arianna ci ha detto che avrebbe interpretato la Mea, abbiamo deciso di unirci a lei perché troviamo che le rievocazioni storiche siano molto affascinanti!”. Tra le passioni di Matteo ci sono la lettura, la musica, le serie TV e il pianoforte che ha iniziato a studiare da grande ma gli dà già molte soddisfazioni.

Gli appuntamenti con il Carnevale storico di Bibbiena Come gli anni scorsi l’edizione 2019 si svolge in tre giornate: sabato 2, domenica 3 e martedì 5 marzo. Il centro storico sarà chiuso al traffico dalle ore 15.00 alle 19.00, per lasciare spazio alle iniziative di uno dei Carnevali più antichi d’Italia. Sabato pomeriggio sarà dedicato ai giochi per bambini, allo spettacolo delle scuole insieme a Laura Gorini di Universo Danza e alla Disfida del Carraccio tra i Castelli del Casentino, con due taverne aperte dalle associazioni Pro-Centro Storico e Noi che Bibbiena tra piazza Roma e piazza Tarlati per degustare dolci tipici e golosità salate. Grande novità, dopo tanti anni, sarà il ritorno del Veglione di Carnevale, dalle ore 21.00 presso l’Oratorio, con buffet di dolci e ballo con orchestra (INFO e prenotazioni contattando il Presidente al 333.4812206). La domenica, sempre dalle 15.00, il corteggio storico vedrà la partecipazione anche dei figuranti di Montevarchi, insieme agli spadaccini di Figline Valdarno, alla Corale di Santa Cecilia e agli Sbandieratori e Musici di Bibbiena. Dopo la Disfida del Carraccio tra Fondaccini e Piazzolini, la Filodrammatica si occuperà invece di inscenare il rapimento della bella Bartolomea da parte del nobile Marco Tarlati. Infine, tutti nel rione del Fondaccio per degustare cenci fritti, ribollita, fagioli e salcicce alla brace. Anche martedì, dalle 15.00. giochi per bambini, a seguire la riconsegna della Mea al suo popolo tra canti e balli, finché alle 17.00 verrà dato fuoco al Bello Pomo, tradizione che risale al lontano 1337. Dalle 18.00 taverne aperte nel Fondaccio.

E il Carnevale di Ponte a Poppi 2019 La festa più bella dell’anno vi aspetta carri, giochi di squadra con ricchi premi, apericena a tema e serata di ballo in maschera fino a tarda notte. Sabato 23 gebbraio dalle 15,00 alle 24 tutti a Ponte a Poppi!

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.