19.9 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

NO, un’altra firma NO!

Impazza su Facebook la foto della “tavola rotonda” dei sindaci casentinesi con il direttore ASL Enrico Desideri. Questo soprattutto grazie ai sindaci stessi che se la sono condivisa tra loro congratulandosi, sempre tra loro, per quanto sono bravi e per quanti bei risultati riescono ad ottenere (anche se non si capisce a cosa si stiano riferendo). A lanciare per primo la palla il presidente della Conferenza dei sindaci Bernardini che elenca le strabilianti novità che interesseranno l’ospedale del Casentino, o quello che ne rimane.

Arriva quello, ci sarà quell’altro… intanto il Punto Nascita è chiuso, e questa è l’unica certezza che abbiamo a Bibbiena, e per le appendiciti urgenti e non si continua ad andare ad Arezzo! Nell’elenco niente viene detto, in modo chiaro, della chiusura della chirurgia d’urgenza dal 1 gennaio 2017 e il fatto che si ipotizzi l’arrivo di qualche medico non garantisce niente da questo punto di vista. La mitica automedica per adesso dovrebbe rimanere quella immatricolata nel 2006 e delle promesse di barricate fatte in passato rimane solo il ricordo.

Anzi, proprio il fatto che ci sia qualcuno che si permette di urlare e incazzarsi per la situazione a cui è stata portata la sanità casentinese, viene messo all’indice dai primi cittadini che invece di rappresentare chi li ha eletti si preoccupano di tenere buoni i rapporti con la Regione. In ogni caso altra notizia inquietante che si legge nel post è che il nuovo accordo sarà benedetto niente meno che dall’assessore Saccardi (non sappiamo se con corredo di buffet o solo con semplice caffè al bar).

Con la prima firma ci hanno chiuso un pezzo di ospedale, con la prossima, mani sulle palle, che non ci rimarranno neppure gli occhi per piangere! Sveglia!!!

Il Badalischio

A seguire il solenne post del presidente della Conferenza dei sindaci Daniele Bernardini del 15 ottobre 2016:

Questa mattina, come annunciato, insieme ai sindaci del Casentino, ci siamo incontrati con il Direttore Generale Desideri. Oggetto dell’incontro era il monitoraggio dei Patti territoriali. Alla luce anche delle recenti polemiche che paventavano la partenza del Dott. Rinnovati dall’ospedale di Bibbiena, sono stati fissati alcuni punti essenziali, che saranno oggetto nei prossimi giorni di una firma congiunta anche con l’assessore Saccardi. I punti essenziali sono i seguenti:

– Il Dott. Rinnovati rimarrà a Bibbiena come primario del reparto di chirurgia ed opererà nelle sale operatorie di Bibbiena negli stessi giorni di sempre, con qualche ora in più; questo consentirà di continuare a svolgere anche operazioni complesse, anche perché sarà mantenuta ed anzi rafforzata la terapia intensiva, grazie anche all’assunzione di 2 nuovi anestesisti

– Il dott. Rinnavati sarà affiancato da un ulteriore chirurgo che sarà assunto allo scopo

– saranno ricoperti i 2 posti di medici del reparto di emergenza-urgenza attualmente scoperti

– saranno consentiti i reinterventi che inizialmente si sarebbero dovuti centralizzare

Tutto questo si accompagna a quanto previsto nel patto territoriale e che ancora non ha avuto completa attuazione. Ritengo che, insieme agli altri Sindaci, sia stato fatto un buon lavoro, che va nella direzione da tutti auspicata, e cioè del mantenimento e semmai potenziamento del nostro ospedale. Come già detto nei prossimi giorni tutto ciò sarà formalizzato con la firma di un documento, alla presenza anche dell’assessore Saccardi, nel quale saranno riportati tutti i dettagli di questo ulteriore accordo, di cui sarà data conoscenza in modo più preciso. Mi ritengo soddisfatto dell’accordo raggiunto e comunque continuerò a monitorare nell’interesse della comunità casentinese.

PS Consigliamo a tutti i casentinesi di stamparsi questo elenco di promesse, ripiegarlo e conservarlo con cura.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.