14.5 C
Casentino
mercoledì, 16 Aprile 2025

I più letti

«Non sono degli autovelox, ovvero sono dieci colonnine vuote»

COLONNINE ARANCIONI PER IL PROGETTO “STRADE SICURE”: FACCIAMO CHIAREZZA Il Sindaco Filippo Vagnoli intende fare chiarezza sul progetto “Strade sicure”. Ecco il suo commento: “Si tratta di un progetto serio a cui crediamo perché ci permette di rendere più sicure tratti di strade che attraversano centri abitati e qui non si scherza. Tratti nei quali non è possibile mettere rallentatori o dissuasori perché percorsi ad alta intensità. Le colonnine arancioni sono dei dissuasori ovvero qualcosa che sta lì per dire a tutti coloro che stanno guidando un’auto “attenzione, rallenta, sei in un centro abitato”, non sono degli autovelox, ovvero sono dieci colonnine vuote. La macchinetta dell’autovelox è una sola e verrà installata  – e solo alla presenza della polizia municipale – in una di queste colonnine arancioni scelta casualmente e a rotazione.  Il concetto che vorremmo fa passare è uno solo e molto semplice: nei centri abitati si deve andare piano. Partina, Soci, Bibbiena stazione Ospedale, scuole sono punti studiati e le scelte di localizzare le colonne arancioni non sono casuali, ma frutto di uno studio con tanto di rilevamento di velocità, pericolosità e numero di incidenti nel corso degli anni. Tra 15 giorni vi saprò dare i dati precisi del prima e il dopo l’installazione e ci stupiranno. Ovviamente in questa modalità non potremo mai “fare cassa”, come qualcuno ha detto. Se, tuttavia, ci dovessero essere delle multe i soldi andranno spesi magari in rallentatori in strade meno trafficate. Le segnalazioni da parte dei cittadini nel tempo sono state tante, ringrazio chi ha capito subito lo spirito di questo percorso”.

Interviene nel merito anche il Comandante della Polizia Municipale Enrica Michelini: “Non sono postazioni fisse, ma solo strutture vuote destinate ad ospitare in alcuni giorni del mese e a rotazione tra di loro, uno strumento che sarà presidiato da personale della polizia municipale. Dubito che il comune possa guadagnare con questo sistema; spero (anzi ne sono convinta) che miglioreremo la sicurezza nelle strade dove sono state collocate: la “maledetta” SR71, di fronte alle scuole, di fronte all’ospedale. Ospedale, scuole….forse queste localizzazioni dovrebbero dire a tutti che ciò che preme è la sicurezza. Infine tengo a ricordare un’altra cosa importante: che si è responsabili di ciò che scriviamo o condividiamo su Fb”.

Questo il comunicato che spiega la collocazione degli autovelox (anzi, delle “colonnine vuote”) a Bibbiena. Spiegazioni, giustificazioni e “raccomandazioni” (queste assolutamente inopportune) che non ci convincono neanche un po’…

A proposito: quanto è costata tutta questa operazione?

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.