19.5 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Nonostante i milioni della fusione, il Comune di Pratovecchio Stia indebitato per 5.665.000 euro

Il post della Lista Civica PATTO COMUNE che abbiamo pubblicato il 27 febbraio, ha suscitato notevole eco, soprattutto in alto Casentino. La reazione del Sindaco di Pratovecchio Stia Caleri Nicolò è stata a dir poco sproporzionata: comunicati ufficiali, post su fb, volantini, addirittura manifesti. Si vede che l’ha sentita.

Riepilogando, casentino2000.it (un “foglio informativo” ah, ah, ah) come dice Caleri – precisiamo; siamo un giornale cartaceo che va regolarmente in edicola da oltre 25 anni ed è uno dei mensili più longevi d’Italia, dal 2008 affiancato dal sito e poi da altri social. – Dicevamo che abbiamo pubblicato il post della Lista Civica ed essendo un “foglio informativo” che ha lo scopo di raggiungere più persone possibili, abbiamo cercato un titolo che invogliasse alla lettura. Quale era l’affermazione più importante del comunicato, supportata inoltre, come riportato dagli autori, da “un’analisi dei dati di Bilancio”? Quella dei 6 milioni di debito e su quella ci abbiamo fatto il titolo. Punto. E giornalisticamente abbiamo raggiunto l’obiettivo; il nostro post è stato letto da circa 10.000 persone solo sul nostro sito. Seconda breve nozione di giornalismo. Se un titolo è messo tra virgolette, si intende che si tratta di una frase presente all’interno dell’articolo o comunque di un concetto espresso palesemente da chi parla nell’articolo stesso. Così abbiamo fatto. Punto. Il comunicato in questione è stato pubblicato anche da un altro sito molto molto molto vicino al PD e al Caleri. Naturalmente nessuna reazione del Nostro…

Tralasciando di entrare in merito a tutto quello che è stato detto nei comunicati, volantini, manifesti, ecc. – tutte affermazioni su cui ci riserviamo di realizzare dei prossini approfonditi articoli, – ci ha colpito un passaggio scritto da Caleri (ricordiamo sindaco eletto con ben il 39% e, tra parentesi, uno di quelli che ha contribuito alla chiusura del Punto Nascita del Casentino).

Citiamo alla lettera: “3) Dei 5 milioni e 665.000 euro di mutui ancora da pagare destinati a finanziare investimenti, la quota imputabile a questa amministrazione è pari a 1.382.266,04, mentre i restanti 4 milioni e 283.000 euro derivano da mutui assunti dalle precedenti amministrazioni.”

Facendo un piccolo giochetto matematico e tornando indietro di 20 anni, ci sono state 4 amministrazioni a Stia e 4 a Pratovecchio. 4.283.000:8 = 535,375 di media ad amministrazione precedente. Il Caleri da solo, in cinque anni, 1.382.266 euro soprattutto con tutti i milioni della fusione che gli sono piovuti addosso! Complimenti.

Se volete potete anche leggere questo nostro articolo. Ci avevamo visto giusto da subito.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.