10.9 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Nuove Acque: un pacchetto di agevolazioni per gli utenti

A seguito dell’emergenza Coronavirus, Nuove Acque ha previsto una serie di agevolazioni per rispondere a eventuali difficoltà economiche e allo stesso tempo garantire al meglio il servizio di customer care a fronte della chiusura temporanea delle agenzie del territorio.

In vista delle possibili difficoltà operative e logistiche di consegna delle bollette da parte degli operatori (Poste Italiane e corrieri privati) a causa dell’emergenza sanitaria in corso, Nuove Acque non applicherà gli interessi di mora nel caso in cui le bollette dovessero essere consegnate già scadute agli utenti. Per gli utenti che hanno comunicato i contatti email e di telefonia mobile, il gestore invierà la bolletta anche in formato digitale: si tratta di una modalità che possono richiedere tutti, senza costi aggiuntivi.

Nuove Acque invita inoltre a utilizzare il servizio di invio sms dell’autolettura del proprio contatore con un semplice messaggio dal cellulare al numero 331/6131434, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. In seguito alla sospensione delle letture a domicilio dei contatori, questo è il modo più comodo per comunicare i propri consumi effettivi. In assenza di un riscontro sui consumi, infatti, il saldo delle fatture di aprile sarà necessariamente in acconto sulla base dei consumi medi annui stabiliti dal regolatore nazionale ARERA per poi essere conguagliato nei mesi successivi in caso di saldo positivo. L’autolettura del contatore consente inoltre all’utente di monitorare consumi anomali ed attivarsi in tempo per richiedere l’intervento su eventuali perdite o malfunzionamenti dell’impianto privato.

Nuove Acque ricorda che le bollette sono pagabili comodamente da casa attraverso il servizio ClickAcqua, accessibile dal sito internet aziendale e fruibile previa registrazione. Senza dimenticare i canali esterni per il pagamento da remoto: servizi di home banking del proprio istituto di credito mediante bonifico bancario o attivando la domiciliazione e i servizi di pagamento online di Poste Italiane.

Nelle ultime settimane, Nuove Acque ha rinforzato il servizio del call center, presso il quale è possibile svolgere tutte le pratiche commerciali in via telematica e con il supporto degli operatori, garantendo gli stessi servizi forniti agli sportelli:

  • 800391739 (gratuito da telefono fisso) – 199138081 (da mobile, a pagamento secondo il proprio piano tariffario), dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30;
  • live chat accessibile dal sito www.nuoveacque.it dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.

Tra i servizi attivabili anche la possibilità di posticipare di 30 giorni il pagamento delle bollette in scadenza il 30 aprile 2020 o di rateizzare il saldo in tre rate nei tre mesi successivi. In entrambi i casi Nuove Acque non applicherà alcun onere o interesse passivo. Per le bollette con importi ingenti saranno definiti piani di rateizzazione specifici, anche in relazione alla situazione contrattuale complessiva e alla regolarità nei pagamenti delle scadenze pregresse. Su indicazione del regolatore nazionale ARERA, gli eventuali provvedimenti per i clienti morosi previsti dal Regolamento del servizio idrico integrato vengono rimandati al 13 aprile 2020.

I provvedimenti temporanei sono stati introdotti da Nuove Acque, gestore del servizio idrico integrato in provincia di Arezzo e parte della provincia di Siena, per venire incontro alle esigenze di quelle famiglie e imprese che a fronte dell’emergenza Coronavirus stanno vivendo un momento di difficoltà economica.

Il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura, depurazione) e il pronto intervento 24h/24h (numero verde 800191919) sono svolti regolarmente su tutto il territorio gestito.

(Fonte: Nuove Acque)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.