15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Nuovi giardini e vecchi lampioni: qualche domanda al Sindaco di Bibbiena

Abbiamo appreso con piacere, dai comunicati dell’assessore Lorenzoni, che prossimamente vedremo la conclusione di numerose opere pubbliche che riguardano il Centro Storico di Bibbiena ed i suoi accessi. Attendiamo con trepidazione. In particolare aspettiamo la restituzione alla pubblica fruizione dei giardini pubblici del Piazzale della Resistenza (rimane tutto il nostro scetticismo e le nostre perplessità sull’operazione “scale mobili”. Ai posteri l’ardua sentenza…)

La riorganizzazione dei giardini del piazzale   è stata una scelta opportuna. Sono un luogo importante per i bibbienesi, una terrazza sul basso Casentino, un possibile luogo di incontro, anche grazie alla presenza della attiva bocciofila.

Caso mai ci chiediamo i motivi dei forti ritardi nella loro riapertura. I lavori sono stati consegnati alla ditta nell’ottobre scorso e la loro esecuzione era prevista in sessanta giorni (così recita il cartello di cantiere). Ormai sono passati otto mesi!

In questi giorni, anche su sollecitazione di alcuni cittadini, abbiamo voluto dare uno sguardo alla nuova organizzazione ed allo stato dei lavori. Nel mentre stavamo guardando,  un cittadino ci ha fermati e ci ha chiesto: ma i vecchi lampioni?

 Già!. E’ stata installata la nuova illuminazione, con dei nuovissimi lampioni, grosso mosso in stile antico. Tanto è vero che, lì per lì,  pensavamo che fossero stati riutilizzati, anche quelli esistenti da molti anni. Ma aveva ragione il cittadino. Sono tutti nuovi.

La domanda allora è lecita. I “vecchi” lampioni in ghisa hanno un loro valore storico. Vanno  ormai considerati come un bene culturale,  un esempio  di archeologia industriale. Non spetta a noi discutere se era bene riutilizzarli o no. Ma certo come cittadini vorremmo sapere: dove sono finiti? Sono stati demoliti? (ci auguriamo di no). Sono stati depositati nei magazzini comunali, in attesa d qualche riuso? Ce lo auguriamo.

Onde evitare anche il diffondersi di strane voci, e per la trasparenza che deve caratterizzare una pubblica amministrazione, ed a tutela del buon nome della stessa amministrazione (cui noi teniamo, indipendentemente da chi amministra),  ripetiamo la domanda al Sindaco ed agli assessori competenti, anche per conto del cittadino che ci ha posto il problema: dove sono i vecchi lampioni in ghisa del piazzale della Resistenza?

Infine, da inguaribili sognatori della sostenibilità ambientale,  un’altra considerazione: parliamo tanto di contenimento energetico, di inquinamento ambientale, e tra questo anche di inquinamento luminoso. Allora domandiamo: è proprio indispensabile una illuminazione a giorno di quello spazio, come fosse un luna park? Una soluzione più “sobria” (come si direbbe oggi), più economica nella realizzazione e soprattutto nella gestione, non era proprio pensabile!?

Sinistra Ecologia Libertà Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.