13.7 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Omaggio a Franco Battiato

Una serata di musica d’autore dedicata a Franco Battiato. Sarà questo il contenuto de “La stagione dell’amore” in programma per la seconda volta nell’Estate 2022, domenica 18 settembre, ore 20.30, nel giardino della Fondazione Baracchi a Bibbiena(Ar) in via Bosco di Casina 12.

Dopo il sold out del 31 luglio scorso, un’altra possibilità di partecipazione per le tante persone che non hanno fatto in tempo a prenotarsi in quell’occasione: sarà infatti data loro priorità assoluta inviando come al solito un messaggio whatsapp o sms al 338-7299666, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ad esibirsi sarà come sempre il gruppo Armonie inQuiete, Ensemble di musicisti e cantanti casentinesi che si sono riuniti intorno a questo progetto.

L’Ensemble, che unisce artisti provenienti da generi e realtà musicali diverse, formato da 25 elementi, guidati dal maestro Leonardo Rossi che ha curato gli arrangiamenti musicali, e coordinati da David Norcini, proporrà alcune perle del vasto repertorio artistico del maestro siciliano, da “Bandiera bianca” a “La cura”, da “Centro di gravità permanente” a “E ti vengo a cercare”, da “Povera patria” a “Shock in my town”.

In parallelo al ritratto musicale di Battiato, attraverso le canzoni, si svilupperà anche il racconto del cammino umano e spirituale dell’artista che il giornalista Massimo Orlandi curerà avvalendosi di brevi filmati e testimonianze.

L’Omaggio a Battiato, voluto e prodotto dalla Fondazione Baracchi, rappresenta l’ideale continuazione di un percorso iniziato esattamente un anno fa sempre presso la sede della Fondazione: l’evento fu l’occasione per tenere a battesimo la piccola orchestra casentinese.

La Stagione dell’Amore è stata poi replicata in aprile presso l’Auditorium di Romena e poi inserita anche nel programma estivo della Fondazione il 31 luglio scorso, ed ora siamo di nuovo a riproporlo il 18 settembre come ultimo evento dell’Estate 2022.

Come già noto, rispetto all’esordio di un anno fa, in scaletta figureranno molte più canzoni di Battiato: saranno ben 16 e questo permetterà di realizzare un profilo artistico ancora più completo di questo genio musicale.

Una serata dunque che si presenta come una replica vera e propria di quella di luglio, ma da non perdere per coloro che non l’hanno ancora vissuta!

L’orario di inizio è anticipato alle 20.30, per evitare il probabile freddo e umido delle serate settembrine, si consiglia comunque di coprirsi adeguatamente. L’ingresso sarà possibile a partire dalle ore 19.45.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.