17.7 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025
Home Blog Pagina 851

In edicola CASENTINO2000 speciale estate, anche a Firenze

0

Questo mese un numero speciale di 80 pagine dedicato all’estate con un percorso scelto da noi che vi guiderà tra i tanti appuntamenti del Casentino, Oltre a questo e a tutte le consuete rubriche presenti – dallo sport alle associazioni, dalla cucina al benessere passando per le lettere – numerosi gli articoli da leggere.

Si parla ancora di Unione dei comuni, appena bocciata dalla Regione Toscana, e di tutti i dubbi e problemi già sorti dalla sua recente costituzione.

Si continua con il Badalischio che questo mese fa tappa a Pratovecchio dove, per una divisione poco equa, il comune dovrebbe pagare 90 euro per la pista ciclabile dell’Arno.

Il sindaco di Bibbiena Bernardini ci racconta poi di cosa è successo dopo la scelta di lasciare le gestioni associate del sociale.

Si parla inoltre di ferrovia, Guardia Forestale, di centro storici e ancora del LipDub che questa volta è stato realizzato dagli studenti di Poppi.

Per finire vi consigliamo di leggere con attenzione l’interessante articolo del nostro Previero sulla sua recentissima esperienza archeologica (e di vita) avuta in Sudafrica.

Buona lettura e… buona estate!

Come difendersi dalle zanzare con i rimedi naturali

0

Per chi vuole difendersi dalle zanzare, affrontando il problema nella giusta e indispensabile ottica globale, ecco alcuni metodi, anche curiosi, che vale la pena di provare.

• Mettere dell’aceto e qualche fetta di limone in un recipiente con fondo piatto, le zanzare non si avvicineranno.

• Montare alle finestre le zanzariere che ormai si trovano preconfezionate.

• Piantare più possibile Gerani odorosi e piante di Citronella e di Lavanda, le zanzare non sopportano il profumo.

• Accendere zampironi o incensi al Neem -pianta insetticida indiana-.

• Mangiare più possibile aglio o peperoncino, danno al sudore un odore che non piace agli insetti.

• Anche l’uso del Lievito di birra in scaglie (un pizzico, come il parmigiano, una volta al giorno, sugli alimenti) pare sia efficace, per il suddetto motivo. Altrettanto si ottiene con la vitamina C.

• Esiste una lampadina di colore giallo che le tiene alla larga per circa un metro intorno.

• C’è un’intera linea di abiti antizanzara realizzati con un tessuto contenente una resina acrilica repellente che resiste ai lavaggi.

• Anche il rumore allontana gli insetti, la Telecom ne ha trovato uno che si può scaricare sul cellulare e tiene lontane le zanzare per circa un metro.

• On line, è in vendita per 9,90 euro, un piccolo strumento, da tenere al collo, che promette di tenere lontane le zanzare emettendo ultrasuoni ad una frequenza compresa tra i 5.000 e i 9.000 HZ e si ricarica con i raggi del sole.

• On line si possono acquistare anche scacciazanzare elettronici a rete o a batteria.

• Anche la cipolla tiene lontane le zanzare, perciò è utile tenere una mezza cipolla in un contenitore, con applicati sulla superficie alcuni chiodi di garofano.

• Un ottimo repellente per le zanzare è rappresentato anche dal decotto di menta e qualche foglia di basilico che va filtrato e spruzzato sulle parti scoperte del corpo. E’ opportuno tenerlo in frigorifero.

E QUANDO IL MALE ORMAI E’ FATTO?

• Per alleviare il disagio delle punture di zanzara, ma anche di pulci, pidocchi o tafani, tamponare con un decotto di fiori di calendula.

• Per curare le punture di insetti: applicare un trito di prezzemolo e lasciare agire per 20 minuti, oppure tamponare con del succo di cipolla. – Contro le punture di vespa e calabrone sono particolarmente indicate le foglie di geranio che, applicate sulla parte interessata, prevengono l’infiammazione.

Poppi, il 1° Luglio si celebra la festività della Madonna Contro Il Morbo

0

Per l’importante ricorrenza religiosa la Compagnia che sovrintende alla gestione del suggestivo Oratorio di Piazza Amerighi in Poppi, ha promosso un concerto per Soprano ed organo che si terrà Domenica 1 Luglio alle ore 17,30 presso la Badia di S. Fedele. Introdurrà il concerto il Coro Lorenzo Perosi di Poppi e protagonista sarà la soprano Claudia Vigini, con all’organo Paolo Cavigli. Un modo per celebrare la ricorrenza , affermano gli organizzatori, e per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla prima e più importante operazione di restauro del loggiato esterno della chiesa della madonna del Morbo che ha consentito di fermare il preoccupante deterioramento delle strutture in pietra nel lato ovest della struttura.La festività della Madonna Contro il Morbo si concluderà la sera della stessa Domenica con la solenne processione che, dalle ore 21,30 circa,  si snoderà per le vie del centro storico con l’immagine della Madonna .

A Strada una notte in… bianco

0

Sabato 30 Giugno torna la Notte bianca di Strada! Il paese scende in strada per tutta la notte: dalle 20 di sera fino a notte fonda per le vie e le piazze di Castel San Niccolò va in scena la notte bianca. Musica, spettacoli, mercatini, concerti dal vivo, ambientazione accuratamente creata dallo staff per non lasciare niente al caso. Siamo già stati tutti pirati, ballerine di cancan, cowboys, e quest’anno possiamo diventare tutto ciò che vogliamo: a patto però che sia in forma di Cartoon! Proprio i cartoni animati il tema della serata, per scoprire quali sono stati scelti partecipate alla festa e portate, anzi indossate, il vostro preferito! Dalla mezzanotte in poi la piazza diventa discoteca, e la consumazione è a offerta!

Letture al bar

0

Parte domani un’interessante iniziativa, forse la più originale dell’estate, presso lo storico Caffè Le Stanze di Poppi. Si tratta di un ciclo di letture di testi classici e non per… dissetare l’anima. Quindi in Casentino oltre le tante e apprezzate sagre, c’è di più? Non possiamo che augurarcelo. Questo il programma delle letture.

Venerdì 29 giugno, alle 21, prima lettura in Terrazza.

Sabato 30, ore 18, presentazione de “Le Forme del Tempo”, raccolta di poesie di Mirella Romagnoli;

Domenica 1 luglio, ore 18, presso “La Stanzina”, inaugurazione della mostra personale di Vera Volpolini: Il nitore delle forme, le sottigliezze della mente.

Tutti i venerdì sera (ore 21)

6 luglio              Decimo Giunio Giovenale: Ipocrisia e perversione

13 luglio             da I Fioretti… t’aggiri intorno, intorno come fanno i fanciulli

20 luglio            Gli ambasciatori del Casentino Bei e ribei, cionca e ricionca…

27 luglio            Giuseppe Giusti: La satira e la poesia

03 agosto        Zerlina: Vorrei e non vorrei… Don Giovanni a cenar teco

10 agosto         Cento anni or sono: Perché sì gran pianto nel concavo cielo

17 agosto         Lettere dal mio mulino: Come fuggire dal turbinio e…

31 agosto         Il Principe: …camminando gli uomini sempre per le vie battute..

7 settembre    Eugenio Garin: Quell’Umanesimo dimenticato

Cena della legalità per Libera Terra

0

Sabato 30 giugno 2012 siete tutti invitati a Poppi nei giardini della Pro Loco. Nell’anno Internazionale della Cooperazione abbiamo deciso di stare al fianco di quei cooperatori che ogni giorno lottano contro la mafia senza dimenticare il rispetto per l’ambiente con particolare attenzione alla tutela di “BoschieForeste”. Per quanto riguarda questa cena è stata volut aper sostenere la Cooperativa “Lavoro e non solo” che gestisce terreni confiscati a Corleone, Monreale e Canicattì.

Sezione Soci COOP Bibbiena

per info: 3338170140

Il week-end di fine giugno del Casentino Love Affair

0

Ricco di appuntamenti anche il prossimo week end del Casentino Love Affair festival, con musica, gare sportive ed escursioni, fulcro anche di questa seconda edizione del festival.

Venerdì 29 Giugno Poppi, h 21.00

In Pratello, il secondo appuntamento delle selezioni del contest musicale “Casmus Sound Challenge” rivolto alle band emergenti della regione Toscana. Nella stessa serata si svolgerà la seconda tappa, dopo il primo appuntamento a Bibbiena, del circuito Luna Bike, una gara ciclistica in notturna tra i suggestivi vicoli del centro storico di Poppi, con partenza e arrivo in Pratello, manifestazione che l’anno scorso vide una gran partecipazione di squadre e di pubblico.

Sabato 30 Giugno h 15,30

Una breve escursione presso l’agriturismo “Agricola Casentinese” di Bibbiena, in cui gli asinelli porteranno la merenda con il basto, tipica bardatura da lavoro. Una diversa esperienza di gioco per i bambini, che potranno alternarsi in sella e provare il gusto di assaporare prodotti genuini.

 Domenica 1 Luglio h 9,00

Casentino Love Trekking alla badia di Santa Trinita in Alpe. Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Bibbiena alle ore 9:00. Questo itinerario di notevole interesse storico e paesaggistico ci porterà alla scoperta di antichi borghi, splendidi panorami e di una Badia del X secolo immersa nella foresta.

Il programma completo e le informazioni per i singoli eventi sono disponibili su www.casentinoloveaffair.it

About: Sviluppo sostenibile, rete con il territorio, musica indipendente, sport,: sono solo alcune delle parole protagoniste della seconda edizione di Casentino Love Affair, “il festival del Casentino” organizzato dalla neonata associazione culturale ‘Casentino Love Affair’ in collaborazione e con il contributo di enti pubblici, privati, svariate realtà associative del territorio casentinese e con l’apporto fondamentale ed entusiastico di giovani volontari.

www.casentinoloveaffair.it

Pratariccia in vendita su eBay

0

Pratariccia, borgo casentinese in vendita su eBay al prezzo di 2 milioni e mezzo di euro! Pratariccia è disabitato da 50 anni. L’inserzione su eBay è stata fatta, secondo quanto reso noto da informazioni ufficiali, da un’agenzia di Prato e contiene tutte le indicazioni circa i fabbricati che compongono il piccolo paese di Pratariccia nel comune di Stia (Arezzo) situato a 850 metri di altezza sul crinale che guarda verso il Mugello.

Il paese è composto da 25 case, completamente da ricostruire e da altre costruzioni agricole per un totale di 5.000 metri quadrati e otto ettari a pascolo e seminativo.

Grande successo per la Sagra delle Sagre

0

Impeccabile la macchina organizzativa dell’associazione “Noi che… Bibbiena” per la terza edizione de “La Sagra delle Sagre”. Questo grazie ai tantissimi volontari che da mesi hanno preparato nei minimi particolari l’evento e in particolare al grande lavoro svolto dalle prime ore del giorno a quasi l’alba di domenica. Non solo la grande forza dell’associazione ma anche e soprattutto il grande impegno di tutte le sagre che hanno partecipato, le vere protagoniste della manifestazione; a loro va un sentito ringraziamento.

Non possiamo che ritenerci soddisfatti per come si sia svolta la serata; la bella giornata di sole ha sicuramente favorito la presenza di tantissime persone, che hanno invaso i borghi del centro storico di Bibbiena degustando le migliori sagre casentinesi e ballando fino a tardi. Non solo la migliore tradizione culinaria casentinese, ma anche tanto divertimento per i più piccoli e tante occasioni per uno shopping serale fra i banchini artigianali lungo viale Garibaldi e i negozi aperti. Ben due palchi allestiti, in piazza Matteotti per il “CasMus Sound Challenge 2012” a cura di Casentino Musica e in piazza Tarlati con l’intrattenimento di “Immagini sonore”. Le lanterne illuminate hanno salutato questa terza edizione volando sopra il cielo di Bibbiena.

L’associazione “Noi che… Bibbiena” ringrazia infine il Comune di Bibbiena, la Provincia di Arezzo, “Casentino sviluppo e turismo”, l’Associazione Autonoma Pro Centro Storico e tutti gli sponsor che hanno contribuito alla manifestazione.

Presto inizieremo a pensare all’edizione 2013, con tante novità in vista della quarta edizione. Arrivederci all’anno prossimo!

A Subbiano le “Terre degli angeli”

0

Domenica 24 giugno si è tenuta a Subbiano nei locali della pro-loco una simpatica manifestazione: le terre degli angeli. Si è trattato di una iniziativa di promozione di attività ludiche, giochi in costume e fiera degli oggetti stile fantasy.
Simpatica perchè una moltitudine di giovani hanno dato vita a spettacoli musicali e di intrattenimento sullo stile horror e fantasy; gli stessi spettatori potevano diventare attori partecipanti alla kermesse facendosi truccare da apposite truccatrici che creavano coi colori volti fantastici. Esposizione di foto dei vari partecipanti nei più vari costumi e vendita di materiale tipo armi antiche, teschi di plastica, creazioni tipo bracciali e collanine ispirate al tema. Molti si sono truccati con costumi da streghe medievali; ad attirare l’attenzione diverse belle ragazze in due pezzi che si erano ricoperte da veli tatuate in modo immaginifico in tutto il corpo. Magia, facoltà soprannaturali, scene di combattimento con armi inoffensive di lattice morbido e grande allegria per tutti. Gruppi di giovani entusiasti da Firenze, Siena, Grosseto a da altre
parti. Per saperne di più consiglio il sito www.terredegliangeli.com
(Francesco Martini)

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.