4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

PD Bibbiena: ultime considerazioni sulle prossime elezioni

COMUNICATO ELETTORALE – Il PD dopo gli innegabili errori del passato, finalmente si è riscoperto “anche giovane” e “partecipato in mezzo alla gente”. In una repubblica democratica questo è il primo valore ritrovato.

Nella partecipazione, insieme ad altre forze della società civile e politica, siamo tutti insieme riusciti a costruire il “luogo” in cui è sorta e si è costituita la Lista di Comunità, di cui PD ed altri partiti, come il PSI, hanno fatto da catalizzatori. Un bellissimo gruppo di persone che ha iniziato fin da subito a mettere le mani in pasta e a lavorare sul progetto di comunità che aveva in mente per poi identificare spontaneamente, come fosse una conseguenza naturale, un’eccezionale candidata sindaca in Silvia Rossi e altri sedici compagni d’avventura, altrettanto ottimi, come candidati Consiglieri. Prima il gruppo attorno ai nostri valori, poi il programma, poi la Lista ed infine i candidati: come secondo valore questo potrebbe apparire quasi come un magnifico sogno. Le persone, il loro lavoro, noi tutti, tutto vero, oltre le apparenze!

La Lista propone un programma radicati nei valori del centro sinistra, elaborato ripartendo da una serie di incontri preliminari di ascolto sul territorio per poi arrivare a programma condiviso. Un programma serio, realistico, realizzabile e finanziabile nato dal confronto con le persone. Il programma e le prospettive guardano e si sono confrontati anche a livello di vallata Casentino, quella vallata che l’attuale Sindaco e chi lo ha preceduto ha disconosciuto per poi utilizzarla come un tram solo nel momento di necessità. Noi invece lo sentiamo e lo vogliamo al centro, per questo ci proponiamo di ricostituire un patto di vallata per le persone, per le aziende, per i piccoli artigiani e i commercianti, per i professionisti, un “patto per il Casentino” per tutti, un bel terzo valore.

Tutto questo si è sviluppato anche con un confronto costante con i nostri candidati alle elezioni europee, da Dario Nardella, a Daniela Rondinelli, che hanno visitato i nostri territori e che hanno plaudito il lavoro delle forze di centro sinistra e della Lista di Comunità. Noi e l’Europa, una politica che guarda al noi e al futuro e non alle piccole logiche di quartiere, vedasi la “Lira di Bibbiena” di autarchica memoria. Quindi forza Europa e forza al popolo progressista unito, che nella differenza vede sempre un valore ed il punto di partenza per costruire una società più forte e più giusta. Un bel quarto valore.

Infine, non possiamo trascurare di commentare i fatti politici accaduti in questa legislatura a Bibbiena.

Dalla negazione della cittadinanza all’ on. Segre, sopravvissuta dei campi di sterminio nazi-fascisti, al ripetuto appoggio in provincia alla coalizione di destra, a volte anche in solitaria, alla “lira di Bibbiena” iniziativa tutta immagine senza alcuna sostanza, portata in Senato dal Sindaco insieme a Fratelli d’Italia con l’ on. Petrucci di F.d.I. e plaudita dal Presidente del Senato, foto da loro pubblicate e nascoste poco dopo non si sa per quale motivo,  perché nascondere le proprie origini in un Italia democratica? L’attuale Sindaco e la sua maggioranza hanno scelto con i fatti concreti da che parte politica stare. La destra! Tutto questo dopo la scandalosa questione Farinetti e i libri comprati con i soldi pubblici e non della loro Lista oppure, peggio ancora, i selfie con il proprietario della ex SACCI, una bomba ambientale pericolosa per i cittadini, su cui vengono fatte dal sindaco ordinanze maldestre senza ottemperare alle urgenti bonifiche, per andare poi a raccontare fatti inesistenti, di fronte a documenti scritti e ufficiali. A tal proposito ci chiediamo perché nel suo piano triennale delle opere pubbliche comunale, l’attuale Sindaco ha stanziato 5 mln di euro di soldi pubblici per l’area ex SACCI che ad oggi è del proprietario privato di cui sopra.

Anche se ci si nasconde volutamente, i fatti e gli atti politici di questa amministrazione, non le chiacchiere o le rassicurazioni da bar, collocano in modo chiaro e manifesto la lista nella destra o nel centro destra.

Queste sono le prime analisi del PD Bibbienese. Abbiamo rimesso insieme i cocci, abbiamo finalmente un bel gruppo di cittadini, persone di valore, che chiedono fiducia e promettono impegno sia dai banchi della maggioranza che dell’opposizione, che corrono insieme, come un vero gruppo affiatato, per amministrare questo Comune ormai da troppi troppi anni senza un vero progetto a medio lungo termine, per Bibbiena ed il Casentino.

La segreteria PD Bibbiena

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.