21.8 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

“Pesce” d’aprile ai tempi del Coronavirus

Il primo aprile è da sempre giorno di “pesci” e goliardate. Noi di CASENTINO2000 lo sappiamo bene ed ogni anno, in questa data, ci siamo impegnati a scrivere un articolo che potesse far cadere i casentinesi nei nostri scherzi e alla fine, scoperto l’inganno, far scoppiare tutti in una grassa risata. Non ci dimenticheremo mai quando uscì la “notizia” dell’apertura di una centrale nucleare al posto della ex cementeria Sacci… Le mail, le telefonate, i messaggi di sdegno dei casentinesi arrivati in redazione furono tantissimi; persino alcuni nostri collaboratori furono vittime del “pesce” (con tanto di foto del cementificio convertito al nucleare!).

Ai tempi del Coronavirus, pensare ad un nuovo articolo per onorare la tradizione del primo di aprile è davvero molto difficile. La situazione impone rispetto, riflessione, silenzio, anche se è proprio in questi momenti bui che farsi una risata sicuramente aiuta ad andare avanti. Per questo abbiamo deciso di raccogliere gli scherzi più simpatici degli ultimi anni e di riproporli ai nostri lettori, sperando di strappare un sorriso ai casentinesi.

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

E allora iniziamo dal 1 aprile del 2015 quando il Castello di Poppi era stato chiamato a rappresentare il Casentino all’Expo di Milano. Una tecnica innovativa studiata in Giappone, aveva infatti permesso di sollevare dalle sue fondamenta l’antica dimora dei Guidi che, trasportata da un grosso elicottero militare, si dirigeva in volo verso il padiglione della grande kermesse internazionale.

FromEast-1

Un anno dopo, il 1 aprile 2016, vi avevamo mostrato in anteprima assoluta il rendering dell nuova rotonda sull’Archiano. Un’opera paragonata alla variante di Santa Mama e salutata da tutti i politici nostrali come una realizzazione di alta ingegneria.

Ciclopista-asfaltataIl 1 aprile 2017 invece, il nostro Badalischio, grazie ad un fine lavoro di giornalismo investigativo da mettere paura al New York Times, era riuscito a visionare il risultato finale delle ormai numerose ciclopiste in Casentino… Tutte sarebbero state asfaltate! Un bel nastro di catrame che da Arezzo doveva arrivare fino a Stia. Un’esclusiva che aveva messo in allarme davvero tutta la vallata.

croce_pratomagnoE infine, il 1 aprile 2018, eravamo venuti a conoscenza della clamorosa caduta della stazione spaziale cinese, proprio in Casentino, sul Pratomagno, per la precisione vicino alla Croce! Fonti dell’Agenzia Spaziale Europea misero in guardia dal contatto con il materale proveniente dallo spazio, avrebbe infatti provocato dei bruciori (lievi) alle mucose.

Anche al tempo del Coronavirus… Buon “pesce” d’aprile a tutti!

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.