10.9 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

PICCOLI SGUARDI: ultimo spettacolo della rassegna!

Domani mattina, giovedì 17 maggio, a partire dalle 10:30 nel cortile della scuola di San Piero in Frassino andrà in scena “Acquamatta”, divertente spettacolo di burattini prodotto dalla Compagnia NATA e interpretato da Cinzia Corazzesi, ultimo di una lunga serie di spettacoli messi in scena per la rassegna teatrale interna al progetto PICCOLI SGUARDI.

“Piccoli Sguardi” è un’avventura che dura da tredici anni sotto la direzione della Compagnia NATA coinvolgendo tutti i Comuni del Casentino, la Comunità Montana e gli Istituti Scolastici della vallata, proponendo una ricchissima offerta di spettacoli, laboratori e attività formative rivolte a tutti gli studenti di ogni ordine e grado; per questa tredicesima edizione di Piccoli Sguardi, accolta come sempre con grande entusiasmo dai soggetti interessati, sono stati messi in scena ben 25 spettacoli in matinèe ospitati nei due maggiori teatri del Casentino (il Dovizi di Bibbiena e l’Antei di Pratovecchio) o, direttamente all’interno degli Istituti Scolastici, contando su una presenza complessiva di più di 2.000 spettatori.

Gli spettacoli ospitati sono stati di genere estremamente vario: fiabe classiche per l’infanzia (Raperonzolo della compagnia umbra Tieffeu), testi originali sulla didattica ecologica (Acquamatta della NATA o La Tribù del Riciclo della compagnia veneta A.I.D.A.), rielaborazioni di classici della letteratura per ragazzi (L’isola del Tesoro dei milanesi Ditta Gioco Fiaba o Il Mago di Oz degli abruzzesi L’Uovo ), omaggi alla grande figura di Gianni Rodari (La bella luna a dondolo del Teatrovivo di Ravenna) e spettacoli basati su percorsi di più ampio respiro rivolti a scuole medie e superiori (Divina Commedia al Bar e Prima o Poi l’Amore Arriva della NATA).

Con lo spettacolo di domani mattina si chiude così il ciclo di eventi pensati per le scuole e promossi all’interno di Piccoli Sguardi, un lungo percorso che anche per questo anno scolastico ha permesso a tutti gli studenti del Casentino di entrare in contatto in prima persona con la magia e con il fascino del teatro e dei suoi molteplici linguaggi. Non si concludono però le attività legate al progetto Piccoli Sguardi che prosegue invece nei laboratori e nelle rappresentazioni dei saggi di fine anno messe in scena proprio dai piccoli studenti della vallata sotto la supervisione degli attori professionisti della compagnia NATA.

Nel ringraziare tutti coloro che hanno accompagnato questo lungo percorso dal grande significato culturale e civile, le scuole e gli insegnanti, i piccoli spettatori e i loro genitori, gli amministratori pubblici, gli sponsor e i sostenitori privati (Miniconf, Aruba, Banca Etruria, Dream, Coingas e la Fondazione Baracchi), ci piace salutare tutti al prossimo anno scolastico con una frase che in un certo modo guida il senso di Piccoli Sguardi fin dalla sue prime edizioni: “Se ci si mette dalla parte dei bambini il mondo è sempre sul punto di cominciare” (G. Rodari).

Per informazioni e prenotazioni: 3351980510 – nata@nata.it

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.