8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Piccolo Sguardi, il teatro per crescere della Nata

COMUNICATO – “Piccoli Sguardi” è la rassegna che da più di venti anni NATA Teatro dedica alle scuole del Casentino. L’anno scorso, seguendo il motto “Qualcosa è possibile fare, qualcosa è necessario fare”, la Compagnia si è inventata una serie di azioni per sopravvivere alle dure regole imposte al teatro dalla pandemia, prima fra tutte il TEATRO ALLA FINESTRA, ma anche altre attività in presenza e tante iniziative on line, cercando di dare una risposta al grande bisogno di socialità che c’era.

Quella che sta per partire è la ventitreesima edizione di Piccoli Sguardi che, immaginando attività possibili e impossibili, riparte alla carica con tante iniziative e spettacoli dal vivo.

L’esperienza del TEATRO ALLA FINESTRA, diventato un vero e proprio cavallo di battaglia della compagnia, che ha ricevuto numerose menzioni e riconoscimenti, si arricchisce di un nuovo titolo: dopo Parole Trasparenti e Pinocchio (tutti alla finestra!) nasce, in collaborazione con il Museo Arca di Bibbiena, lo spettacolo alla finestra “I DINOSAURI”, una storia dedicata al mondo della preistoria che narra della vita di un piccolo dinosauro, come nasce, come si affaccia alla vita giocando e affrontando la fame, il freddo e la paura del fuoco.

Non mancheranno inoltre gli spettacoli dal vivo in teatro o nelle sale teatrali delle scuole. Tanti i titoli di repertorio di NATA Teatro (Tippi&Toppi, Ravanellina, Zero, Odissea, Emanuela e il lupo, Divina Commedia al Bar) e il debutto in prima nazionale del nuovo spettacolo della compagnia “LUPO”, liberamente ispirato al romanzo Oltre il confine dello scrittore americano Cormac McCarthy.

Tra le compagnie ospiti ci sono Kanterstrasse Teatro con “I Promessi Sposi”, Ortoteatro con “Storie dei cieli del mondo” e Teatro Popolare d’Arte con “Fiabe Jazz – Hansel e Gretel”.

Ad arricchire l’offerta, anche un corso di aggiornamento per insegnanti sulle Novelle della Nonna di Emma Perodi, un progetto di valorizzazione del patrimonio letterario casentinese, che si svolgerà martedì 14 dicembre al Centro Creativo Casentino di Bibbiena

Paola Benadusi Marzocca ha pubblicato, per la collana GERMOGLI di TAVeditrice, due riscritture delle Novelle della Nonna di Emma Perodi, arricchite da schede didattiche. La compagnia presenterà i libri abbinandoli a delle letture e invenzioni degli artisti della NATA per arricchire il percorso del Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi.

La rassegna PICCOLI SGUARDI si apre ufficialmente giovedì 9 dicembre con TEATRO ALLA FINESTRA – PINOCCHIO per la scuola primaria di Montemignaio.

Per qualsiasi dubbio, informazioni o prenotazioni, è possibile chiamare direttamente al numero 3351980510.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.