18.9 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Pietro Pennisi esce dal M5S

Esco dal Movimento 5 Stelle. Una decisione amara ma necessaria. Ormai era dalle Europee che si era palesata l’autocrazia di Grillo e Casaleggio e tutte le favole sull’ UNO VALE UNO svanite. A nessuno di noi attivisti/eletti era stato chiesto il parere sul programma europeo e i 7 punti sull’Europa ci vennero presentati al V-Day3, calati dall’alto.
Se prima torcevo il naso su alcune decisioni prese in maniera autonoma da Grillo con la scusa che non eravamo ancora pronti che ancora il M5S necessitava di una guida, adesso il susseguirsi di avvenimenti dittatoriali mi costringe a schierarmi.
Partendo dall’espulsione di Artini e Pinna per motivi inesistenti, passando dalla (finta e vergognosa) elezione del Direttorio 5S, il metodo di candidatura per le Regionali, l’espulsione da parte di Casaleggio di Vacciano dopo che l’assemblea dei Deputati e Senatori non lo ha espulso perchè non aveva violato nessuna delle regole interne al Movimento..fino alla farsa per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica dove addirittura viene vietato (o sconsigliato, come volete) ai Parlamentari eletti di riunirsi per convergere su un nome da presentare almeno all’opinione pubblica. Che poi due anni fa si votava sul blog il nome del nostro candidato, adesso non ci è concesso nemmeno sapere chi il M5S (o meglio,Grillo e Casaleggio) sosterrà per questa tornata.
Mi dà tanta amarezza sapere che farò la stessa fine di tutti quell’altri eletti che hanno preso la decisione di uscire dal M5S…arriverà anche per me la gogna mediatica,gli insulti e mi diranno venduto,dissidente,infiltrato e chissà quante altre sciocchezze.
Eppure chi sta tradendo e calpestando le regole basi del Movimento, dell’ uno vale uno e della democrazia dal basso, sono proprio Grillo e Casaleggio in primis.
Mi vergogno di aver contribuito a far nascere questa mostruosità ideologica che io chiamo Fascio 2.0, dove un branco di lobotomizzati da tastiera segue il suo Re senza porsi mai delle domande e massacra e insulta chi osa avere un opinione diversa. Una volta,quando ho iniziato questa avventura, avere opinioni diverse era la vera ricchezza del M5S ed insieme all’umiltà nel confronto,si riusciva ad intravedere un segno di cambiamento culturale,di partecipazione.
Invece siamo passati dall’ uno vale uno ai comandi di Grillo&Co., da “spegnete la TV” ad “accendetela alle 20.45” e chi si pone delle domande viene devastato da insulti e teorie idiote. D’altronde non esiste Re, Imperatore, Comandante, Padrone o Dittatore senza gente che sia disposta ad essere schiava.
Mi dispiace che sia finita così al M5S, ma non mi dimetterò da Consigliere Comunale a Bibbiena. Innanzitutto nessuno dei candidati è disposto a sostituirmi, anzi tutto il gruppo è unito in questa mia decisione.
Ad essere sincero non credo nemmeno che avrei ceduto il mio posto volentieri a qualcun altro per permettere di fare proselitismo ad un Movimento che adesso reputo fascista nell’ideologia.
Tutte le forme di fascismo vanno combattute e se avessi passato il testimone non sarei stato altro che un indifferente,un omertoso e quindi complice.
Credo che aderirò a PERCORSO COMUNE, il nuovo soggetto politico nato da tutto questo caos. Spero di trovare persone con le quali costruire un nuovo Movimento libero dall’egemonia di Grillo e Casaleggio, ma con gli stessi principi, dove le debolezze dell’animo umano (legate al potere,alla fama,al denaro) si possano superare con il confronto, il dialogo, l’umiltà e l’intelligenza. Sicuramente sarà un suicidio politico questa mossa ma è la cosa giusta da fare…e per chi non ha voglia di arrendersi una speranza resta sempre.

P.S.
Ringrazio vivamente i Parlamentari che oggi sono usciti dal M5S ma che rimarranno in Parlamento a combattere contro la corruzione del Partito Unico Renzusconi e contro l’ideologia fascista del M5S.
Per me siete voi i veri EROI…ci hanno distrutto il più bel sogno che avevamo e rimanete lì a combattere la vecchia politica e a farvi insultare da chi prima vi sedeva accanto. Solo per far capire che un’alternativa esiste. Tenete duro, non siete soli.

Pietro Salvatore Pennisi
Consigliere Comunale Bibbiena
EX Movimento 5 Stelle

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.