9.7 C
Casentino
domenica, 27 Aprile 2025

I più letti

Poker player: la classifica dei talenti del poker internazionale

Il poker è un gioco di carte molto conosciuto e caratterizzato da un seguito di sostenitori massiccio. È la spettacolarità insita nel poker che rende le partite entusiasmanti anche solo da guardare, basti pensare alle tante abilità che un giocatore professionista deve possedere: la nota poker face, che serve per sbaragliare gli avversari, l’astuzia, la memoria, il sangue freddo e tante altre caratteristiche necessarie per vincere a poker. È proprio così che i giocatori di poker più esperti riescono a dar vita a partite incredibili in cui gli occhi del pubblico non si staccano mai dal tavolo da gioco.

Il successo del poker è tale che vogliamo fornirvi una piccola classifica riguardante i giocatori più forti del mondo e gli esorbitanti guadagni che hanno ottenuto dalle loro vittorie a poker.

In effetti, quando si deve stilare una lista del genere, il parametro principale da prendere in considerazione è proprio l’ammontare complessivo delle vincite che ogni giocatore ha accumulato durante la carriera da player professionista. Si tratta dell’elemento più attendibile ai fini della realizzazione di una classifica realistica circa i giocatori di poker più forti del mondo.

 

Poker professionistico: chi sono i player più vincenti? Tra i giocatori di poker che vantano i profitti maggiori vi è certamente il californiano Phil Ivey, specializzato nel Texas Hold’em e in altre varianti del poker. Classe 1976, Ivey ha accumulato fin’ora più di 23 milioni di dollari, conquistando anche 10 braccialetti WSOP (World Series Of Poker) che costituisce il torneo annuale di poker più prestigioso del mondo.

Tra i soprannomi affibbiati al giocatore californiano ricordiamo “Tiger Woods del poker”, o “No Home Jerome”. Grazie alle sue incredibili abilità, Phil Ivey è riuscito a specializzarsi nella variante di gioco più prestigiosa, conosciuta con il nome di “High Roller” dove il buy in è smisurato e le puntate elevatissime. Proprio grazie alle sue capacità versatili, Ivey è oggi uno dei più grandi giocatori di poker esistenti.

Ci spostiamo in Canada dove troviamo Daniel Negreanu, nato in Romania e vincitore di 6 braccialetti WSOP, 2 WPT (World Poker Tour) e un campionato World Series of Poker Asia Pacific (2013). Tra i giocatori di poker più vincenti, Negreanu è anche uno dei più popolari: la sua partecipazione ad eventi noti come il Million Dollar Challenge e le tante apparizioni in tv lo hanno reso molto famoso nell’ambiente del poker internazionale. Quando non è seduto al tavolo da gioco, Negreanu si dedica all’insegnamento del poker, nonché alla redazione di articoli sportivi destinati alle riviste di poker. Nel 2015, Negreanu è stato definito come il player che ha accumulato più vincite all’attivo nella storia del poker sportivo, basti pensare che, in quello stesso anno, il giocatore canadese è stato il primo player di poker ad aver superato i 30 milioni di dollari provenienti dai tornei live.

Dal lancio delle piattaforme per il poker online, risalente all’inizio degli anni Duemila, il poker si è affermato sempre di più nell’ambiente virtuale, dal quale sono emersi i talenti del poker online. Giocare a poker sui portali dedicati risulta piuttosto facile grazie ai moderni sistemi informatici che consentono di giocare in sicurezza. Per giocare a poker in rete basta accedere al sito di uno dei gestori e seguire le indicazioni fornite tramite i regolamenti, come avviene sul sito di Paddy Power, un gestore molto attento che fornisce tutte le informazioni del caso Poker: ecco come si gioca online.

Tra i talenti del poker online, uno dei più giovani è il trentenne Tom Dwan, un campione classe 1986 che si è distinto per le sue incredibili abilità nei tornei virtuali cash. Il fuoriclasse Dwan ha inoltre battuto il campione Ivey in una partita storica che resterà negli annali del poker sportivo: la vincita era la più alta mai raggiunta nella storia dei tornei cash, ovvero 1,1 milioni di dollari che il giovane Tom si è aggiudicato insieme al titolo di “erede di Phil Ivey”. A soli 30 anni, Dwan vanta la vittoria di 10 braccialetti WSOP e 2 WPT.

Nell’ambito del poker nazionale, il giocatore soprannominato “Mustacchione” è uno dei campioni del poker online. Il suo nome è Mustapha Kanit e le sue vincite nel poker live hanno raggiunto i 6 milioni di dollari solo nell’arco del 2016, anno in cui ha vinto anche più di 1 milione nei tornei online. Mustacchione vanta inoltre la conquista di 2 final table, 8 piazzamenti a premio al campionato WSOP e 2 primi piazzamenti nell’Aussie Millions di Melbourne.

Un altro player di poker italiano che merita di essere citato è Max pescatori, noto anche come “the italian pirate”. Nato a Milano nel 1971, Pescatori si è specializzato nella versione No Limit Texas Hold’em. Pescatori ha inoltre collaborato con Dario De Toffoli nella redazione di due testi molto prestigiosi riguardanti il poker: “A scuola di poker” (2010) e “Giocare e vincere a poker online” (2009).

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.