8.2 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Poppi Estate 2012: il programma

Ecco il programma completo delle manifestazioni che si terranno quest’estate nel Comune di Poppi, inclusa l’Estate Badiana. Per informazioni: COMUNE DI POPPI / Cultura e Turismo Castello dei Conti Guidi Tel 0575.502220-21-30 Fax 0575.529964

e-mail rilliana@casentino.toscana.it web www.comune.poppi.ar.it web www.castellodipoppi.it

GIUGNO

2              FESTA DELLA REPUBBLICA > concerto Filarmonica “G. Verdi” > Poppi / piazza Soldani, ore 18

3              SGAMBATA TRA LE COLLINE DEL CASENTINO > Porrena di Poppi (Palazzo Gatteschi ) > ritrovo ore 8.30

9-10        TROFEO BONSAI E SUISEKI (7° edizione) > Poppi centro storico

9             MESSAGGERI DELLA RICERCA (bikers) > Poppi (Pratello, ore 18)

9-10        XXXVII PREMIO LETTERARIO CASENTINO > Poppi / Abbazia di San Fedele

10            CORSA CICLISTICA DEL CAPITANO > Bagno di Romagna – Lierna – Bagno di Romagna

15            FESTA DI FINE SCUOLA > Poppi (Pratello) ore 21

15-16-17  MOTORADUNO NAZIONALE D’ECCELLENZA > Poppi / Ponte a Poppi >

16            TERZILANDIA 2012 e BAU BAU DAY Mostra canina (ore 14.30 – 23)

19            CONCERTO DEL MILLENARIO ANDREAS MUEHLEN piano

Anteprima del Festival PIEVI E CASTELLI N MUSICA 2012 > Camaldoli (chiesa del monastero, ore 21)

23            “DUE MARI” di auto e moto d’epoca > Poppi centro storico (pomeriggio)

29           KASMUS SOUND CHALLENGE > Poppi (Pratello) ore 21.30

29           PEDALANDO SOTTO LE STELLE > Poppi centro storico, ore 21

29           SAN PIETRO E PAOLO Night of Swing (Poppi > Bruschetteria Emo)

30           MOSTRA SUL MILLENARIO DI CAMALDOLI Poppi / Castello (biblioteca antica, fino al 4 novembre)

30           CENA DI SOLIDARIETA’ per “Libera Terra” > Poppi centro storico, ore 20 (prenotazioni 333.8170140)

LUGLIO

1              CONCERTO DEL SOPRANO CLAUDIA VIGINI – Organista Paolo Cavigli > Poppi, Badia S. Fedele, ore 17.30

7              Serata danzante con TONY FOLK GROUP > Moggiona, ore 21

14            NOTTE ROSA a Poppi e Ponte a Poppi

14            GARA PODISTICA IN NOTTURNA “Corri al Gusto dei Guidi” > Poppi centro storico

19            MOSTRA “I mestieri dell’Arte tra Tevere e Arno” (fino al 19 agosto) > Poppi /Castello

20           MOSTRA PERSONALE DI PITTURA Enzo Martini (fino al 10 agosto) > Poppi / Palazzo Giorgi

21            GIULIANO GHELLI Personale di pittura > Poppi / Castello (Piano Nobile)

21            MUSICA DAL VIVO > Poppi (Pratello), ore 21.30

21            Serata danzante con “MILLE RICORDI” > Moggiona, ore 21

26-30      FESTA DEL GEMELLAGGIO 2012 > Poppi e frazioni

26           CENA DI BENVENUTO DEI “GEMELLI” > Lierna, ore 20

27            MESSA DI MASCAGNI > Camaldoli  / chiesa del monastero, ore 18

20-29      FIERA DELL’ARTIGIANATO > Poppi / centro storico

28           CASENTINO LOVE AFFAIR 2012 Poppi (vecchio campo sportivo)

28           CENA DEL GEMELLAGGIO > Moggiona, ore 19,30 / Serata danzante con “BLU BAND”, ore 21

31            TEATRO DEL FIUME 2012 “Il soldatino di stagno” > Ponte a Poppi / Centro sociale, ore 21

AGOSTO

1          FESTIVAL PIEVI & CASTELLI IN MUSICA 2012

CAITLIN NIC  GABHANN e   BIRKIN TREE Musiche e danze tradizionali irlandesi

Poppi  / Chiostro del liceo *(in caso di maltempo > Abbazia di San Fedele)

3-4-5            SAGRA DELLA RANOCCHIA 2012 > Lierna

4                 MUSEO DELLA RADIO inaugurazione > Poppi / Palazzo Giorgi, ore 21

(a seguire A tempo di Foxtrot. Canzoni      ascoltate al vecchio grammofono)

4             JAZZ POP e LATINO-AMERICANA Musica dal vivo > Poppi (Pratello), ore 21.30

4             Serata danzante con STEFANO GUERRIERI > Moggiona , ore 21

5              SERATA DI CHITARRA NAPOLETANA con il M° Giuseppe Meo > Poppi / logge del Caffè “Le Stanze”

8             FESTA DEL BIGONAIO con taglio dell’Abete,  intrattenimento e merenda ai Laghi di Asqua > Moggiona, ore 16

10            NOTTE DI SAN LORENZO Osservazione del cielo con telescopi e la guida di astrofili > Poppi (Pratello), ore 22

10            “Dalla strada alla storia” – Letture e Conversazione al Caffè > Poppi / Caffè Le Stanze, ore 21.30

10            Commedia Compagnia “Quinte Tra Le Note” Parodia musicale “ROBINUDDE” > Moggiona, ore 21

11            VALLESANTA CORDE in concerto > Poppi / terrazza delle poste > ore 21.30

11            Serata danzante con “LA NUOVA DIMENSIONE” > Moggiona, ore 21

12            “Noi come le foglie” – Letture e Conversazione al Caffè > Poppi / Caffè Le Stanze, ore 21.30

13            COLLETTIVA DI PITTURA > Poppi / Palazzo Giorgi (fino al 2 settembre)

13            ANIMAZIONE PER RAGAZZI con tre pony che verranno cavalcati > Quota, ore 16

14            Super Pop Roman Band (Poppi > Bruschetteria Emo)

14 -15-16 FESTA DEL FUNGO PORCINO – 31° edizione > Moggiona

15            FERRAGOSTO SWING > Poppi / terrazza delle Poste, ore 21.30

15            FESTA DELL’ASSUNTA > Quota / pomeriggio Processione religiosa / ore 21 ballo in piazza

17-18       FIERA D’ESTATE artigianato – piccolo antiquariato –  biologico > Poppi / centro storico

17 ago > Dee Jay Alverman > Poppi / Bruschetteria Emo

17            Serata danzante con “MICHELISSIMO” > Moggiona, ore 21

17            ANIMAZIONE PER RAGAZZI con tre pony che verranno cavalcati  > Quota, ore 16

17-18       FESTA DELL’UOVO 2012 > Memmenano

18            KARAOKE > Poppi / Logge del Caffè Le Stanze, ore 21.30

18            Serata danzante con “Giovanna Gruppo Live” > Moggiona, ore 21

19            Dee Jay Alverman e recitazione teatrale > Poppi / Bruschetteria Emo, ore 21.30

19            Commedia-Compagnia Quinte Tra Le Note / Parodia musicale “GLI SPOSI PROMESSI” > Moggiona, ore 21

20           GIORNATA DELLA MEMORIA  > Moggiona > ore 8 > Camminata sulla Linea Gotica e visita al Centro di        Documentazione sulla Guerra in Casentino con guida e colazione

24-25-26 IL GUSTO DEI GUIDI – Festival del Vino (16° edizione) > Poppi centro storico

25            Serata danzante con “Alberto e Blu Angel” > Moggiona, ore 21)

25            Festa di fine estate > Quota

SETTEMBRE

1-8           ARS TOSCANA – Corsi internazionali d’Arte a Poppi centro storico (www.ars-toscana.com)

8-9          CASENTINO ENDURANCE EQUESTRE

9             COLLETTIVA DI PITTURA > Poppi (Palazzo Giorgi) fino al 4 ottobre

15            FESTA DI FINE ESTATE > Poppi (Pratello) ore 21.30

30           2° TROFEO CITTA’ DI POPPI gara ciclistica > Poppi centro storico, ore 8-13

 SERATE DANZANTI AL CENTRO SOCIALE DI PONTE A POPPI (ore 21)     

16 – 23 – 30 giugno

6 – 7 – 14 – 21 – 28 luglio

4 – 11 – 18 – 25 agosto

1 – 8 – 15 settembre

Caffè “Le Stanze” – Poppi / Letture al bar   

Tutti i venerdì sera (ore 21) da fine giugno a settembre

 29 giugno             Un Nast.ro di carta che avvolge il quotidiano d’una garbata ironia.

6 luglio                  Decimo Giunio Giovenale: Ipocrisia e perversione

13 luglio                 da I Fioretti… t’aggiri intorno, intorno come fanno i fanciulli

20 luglio                 Gli ambasciatori del Casentino Bei e ribei, cionca e ricionca…

27 luglio                Giuseppe Giusti: La satira e la poesia

03 agosto              Zerlina: Vorrei e non vorrei… Don Giovanni a cenar teco

10 agosto              Cento anni or sono: Perché sì gran pianto nel concavo cielo

17 agosto              Lettere dal mio mulino: Come fuggire dal turbinio e…

31 agosto              Il Principe: …camminando gli uomini sempre per le vie battute..

07 settembre      Eugenio Garin: Quell’Umanesimo dimenticato

MOSTRE

–          Castello dei Conti Guidi > I SEGRETI DEL CASENTINO (fino al 4 novembre)

PERSONALE DI PITTURA DI GIULIANO GHELLI (21 lug – 4 nov)

–          Palazzo Giorgi > COLLETTIVA DI PITTURA (fino al 2 settembre)

COLLETTIVA DI PITTURA (fino al 4 ottobre)

–          Galleria San Lorenzo > Rub-Rub pittura (fino al 20 luglio)

> Franziska Fennert pittura (27 luglio – 30 settembre)

 

ESTATE BADIANA 2012      

GIUGNO2              VOCI NEL PARCO 2012 / Rassegna corale by OROPHONIA > Concerto gospel

della Corale Universitaria “Lorenzo Valla” di Pavia > Pieve S.Maria Assunta, ore 21.15

 

3              VOCI NEL PARCO 2012 > “Gli Sposi Promessi” Quinte tra le Note (Soci . AR) > Cinema Archiano, ore 18.30

 

8             VOCI NEL PARCO 2012 Concerto Jazz FLV Quartet > Discopub Ateneo, ore 21.30

 

17            VOCI NEL PARCO 2012 > Ensemble Libercantus (Perugia)

>  Coro “R. Del Corona” (Livorno) > Pieve S.Maria Assunta, ore 18.30

24           VOCI NEL PARCO 2012 > Il Festino nella sera del giovedì grasso avanti cena – A. Banchieri / Insieme Vocale Vox Cordis                        (Arezzo) > Pieve S.Maria Assunta, ore 18.30

 

LUGLIO_______________________________________________________________________________

 

dal 1 luglio al 31 agosto CAMPI ESTIVI “Estiva…mente” info > www.badiaprataglia.net

 

1              VOCI NEL PARCO 2012 > Coro A.N.A. Su Insieme (Pistoia) Pieve S.Maria Assunta, ore 18.30

 

8             laboratorio creativo per bambini e ragazzi “Ritmica-mente” > Centro visita, ore 10-16

/ Pieve S. Maria Assunta, ore 18.30 > VOCI NEL PARCO 2012 – “…de l’Amor sacro”

I Cantori di Silvia (Arezzo)

 

15            Concerto/Videoproiezione del documentario BOSCHI SORGENTI di RICCHEZZA

Ovvero il lavoro nelle Foreste Casentinesi nel 1925, piazza della Chiesa, ore 21

 

19            I sapori del Parco: il formaggio > Centro visita, ore 16

Visita all’Azienda di “Canvecchio” dimostrazione di come si fa il formaggio. A seguire, degustazione a cura della Strada dei Sapori di formaggio pecorino, pane di Rimbocchi e marmellata.

*Iniziativa a pagamento per bambini e famiglie: 3 euro a persona

 

20           MERCATINO DELLE FATE Artigianato / piccolo antiquariato / modernariato / collezionismo, ore 16-23

 

22            Emozioni Naturali ore 17.00 > Centro visita, ore 17

Presentazione della mostra fotografica a cura di Riccardo Rimondi (dal 22 Luglio al 9 Settembre)

 

27            MERCATINO DELLE FATE Artigianato / piccolo antiquariato / modernariato / collezionismo, ore 16-23

 

 

29           In Bici nel parco  – VII Edizione

 

 

AGOSTO______________________________________________________________________________

 

Emozioni della natura Mostra di Pittura. Espone Lina Giorgi

Dal 4  al 26  presso il Centro visita

 

3              Antichi vitigni coltivati in Casentino” > Centro visita, ore 18

A seguire degustazione dei vini e prodotti tipici  del Casentino a cura della Strada dei Sapori

*Iniziativa a pagamento: 5 euro a persona

3              MERCATINO DELLE FATE Artigianato / piccolo antiquariato / modernariato / collezionismo, ore 16-23

 

9             Il genio dei badiani. Rassegna storico-culturale. Le note di Giuseppe Mulinacci (piazza, ore 21)

 

10            MERCATINO DELLE FATE Artigianato / piccolo antiquariato / modernariato / collezionismo, ore 16-23

 

11            MANGIALONGA 2012 piazza, ore 18

 

12            I Maestri del Legno” X  Edizione >  Centro visita

Esposizione e dimostrazione della lavorazione artigianale del legno, animazione, degustazione di prodotti tipici.

MERCATALE  in collaborazione con Strada Sapori Casentino – il Mercatale.

 

16            Il genio dei badiani. Rassegna storico-culturale. Il diario di Nanda Belli (piazza, ore 21)

 

17            MERCATINO DELLE FATE Artigianato / piccolo antiquariato / modernariato / collezionismo, ore 16-23

 

23            Il genio dei badiani. Rassegna storico-culturale:  Le sculture di Santi Roselli detto “il Maffei”  (piazza, ore 21)

 

24           MERCATINO DELLE FATE Artigianato / piccolo antiquariato / modernariato / collezionismo, ore 16-23

 

24 – 31   CORSI INTERNAZIONALI DI MUSICA 2012

 

25            RASSEGNA CAMION D’EPOCA

 

26            La Foresta dei Bambini Campo dell’Agio – La Buca delle Fate

 

31            MERCATINO DELLE FATE Artigianato / piccolo antiquariato / modernariato / collezionismo, ore 16-23

 

 SETTEMBRE__________________________________________________________

 

2              GARA DEI CARRETTI (valida per il campionato italiano challenge)

 

7              Annuale FESTA DE’ FOCHI

 

7              MERCATINO DELLE FATE Artigianato / piccolo antiquariato / modernariato / collezionismo, ore 16-23

 

Info e prenotazioni    

CENTRO VISITA DEL PARCO 0575.559477 – 335.7987844

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.