8.7 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Poppi: lettera aperta al Sindaco Toni

da Cittadini in Movimento – Egregio sig. Sindaco, sono oramai passati più di 15 giorni dalla nostra interrogazione urgente sulla situazione del focolaio epidemico venutasi a creare nelle RSA di Ponte a Poppi e questo senza che Lei abbia minimamente risposto alle nostre domande ma soprattutto abbia chiarito i reali contorni di una vicenda che da settimane sta preoccupando un gran numero di cittadini.

Siamo perfettamente coscienti che formalmente la normativa vigente in tema di interrogazioni consiliari possa permetterle, per qualche giorno, di ritardare ancora una sua risposta, ma questo silenzio davanti ai numerosi decessi ed alle decine e decine di contagiati tra ospiti e operatori socio sanitari, ci impone di denunciare questo stato di paludoso silenzio che in altre zone del Paese sarebbe declinato con espressioni molto più incisive.

Riteniamo che sia l’ora di smettere con questo scaricabarile sulla pelle dei nostri anziani e dei loro familiari!

La struttura è stata realizzata dal Comune Poppi ed è sempre il Comune di Poppi che ne ha assegnata la gestione.
Il sindaco riveste il ruolo di “AUTORITA’ SANITARIA LOCALE” sulla base della vigente normativa che gli assegna specifiche responsabilità in questa materia con un ruolo ed una funzione ben precisa che, peraltro, più volte e con forza Lei, Sig. Sindaco, ha rivendicato quale sua esclusiva prerogativa nelle dirette serali effettuate nei primi mesi della pandemia.
Lei, Sig. Sindaco, fa parte a pieno titolo della conferenza dei sindaci quale interlocutore diretto con la struttura socio-sanitaria dell’Asl.

Importante e’ prendere gli onori quando tagliano i nastri ma altrettanto importante è prendersi gli oneri per risolvere e denunciare con forza e senza nascondersi quando ci sono situazioni così gravi,  quando ci sono i contagiati e, lo diciamo con grande rispetto e dolore, purtroppo anche i morti.

Se i numeri sono quelli che da più parti vengono citati, si tratta di uno dei focolai epidemici più estesi e preoccupanti della Toscana. E nulla vale l’assordante silenzio dei media, con pochissime e lodevoli eccezioni come il giornale che ci ospita, che fanno titoloni cubitali su situazioni che nei confronti della struttura di Cerromondo, appaiono del tutto marginali.

Come opposizione stiamo ricevendo segnalazioni da parenti da più parti che ci esortano a strappare questo velo di omertoso silenzio su di una vicenda che si protrae da settimane senza che vi sia una vera e trasparente assunzione di responsabilità.

Con fiduciosa speranza di un segno.

Gruppo Consiliare Cittadini In Movimento, David Marri

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.