4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Pratovecchio, Eremo di Camaldoli, Poppi: un “mistico” giro in bici

di Marcello Bartolini – Siamo arrivati alla fine dell’inverno, a fine mese inizierà finalmente la primavera e potremo godere di giornate più lunghe e, soprattutto, più calde. Per questo motivo propongo un giro che va un po’ più in alto del solito, ovviamente sarà anche un po’ più impegnativo in quanto non mancheranno le salite, anche se non troppo dure.

Partiamo da Piazza Paolo Uccello a Pratovecchio, ci dirigiamo verso Lonnanno sulla via che porta a Camaldoli, si inizia subito con una salita abbastanza impegnativa che ci porta dopo pochi chilometri in paese. Possiamo fermarci un attimo per dare un’occhiata alla sua chiesa intitolata ai Santi Vito e Modesto che risale al XII secolo, giusto il tempo di riprendere fiato e si riparte, sempre in salita su fondo asfaltato, ma un po’ sconnesso, quindi chi decidesse di usare la bici da strada deve fare un po’ di attenzione al fondo stradale che non è dei migliori. Al termine della salita siamo immersi nella foresta camaldolese, una breve e tortuosa discesa ci porta verso l’Eremo di Camaldoli la cui fondazione risale al 1743.

Consiglio caldamente di prendersi il tempo per visitare la struttura e la chiesa, poi potete approfittarne anche per rifocillarvi e fare rifornimento d’acqua alla fonte che si trova proprio all’ingresso dell’Eremo. è tempo di ripartire, imbocchiamo la “corta” dell’Eremo, una bella e ripida discesa che in pochissimo tempo ci porta a Camaldoli, da qui si va in direzione del Montanino, una lieve salita ci porta alla sommità per poi scendere sino a Moggiona e da qui sempre in discesa andiamo a Ponte a Poppi. Il rientro a Pratovecchio può essere fatto sia sulla strada principale come nella mappa riportata in questo articolo e quindi totalmente su asfalto, oppure, nel caso abbiate la bici adatta, tramite la ciclabile dell’Arno.

Un giro decisamente affascinante sia per la bellezza dei luoghi attraversati che per il tipo di attività fisica che permette. Sarà necessario affrontarlo con il dovuto impegno in quanto presenta diversi chilometri di salita e obbliga il fisico ad un impegno continuo, impegno assolutamente ripagato dal paesaggio, dalla natura e dalla sensazione di libertà che certi angoli del nostro bel Casentino riservano a chi si prende il tempo per assaporare certe sensazioni, senza tralasciare il fatto che sarà possibile per chi lo vorrà, visitare alcuni dei luoghi iconici della nostra vallata, il tutto condito da una Natura unica ed incontaminata che si ritrova ormai purtroppo davvero in pochi luoghi del nostro paese.

E’ davvero una fortuna abitare in luoghi del genere, ci saranno mille difficoltà, tutte però ripagate da un ambiente decisamente fuori dal comune; un po’ come andare in bici, si fatica sì, però la soddisfazione che si prova al termine di un bel giro come questo, ripaga di tutti gli sforzi fatti.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.