10.3 C
Casentino
sabato, 26 Aprile 2025

I più letti

Pratovecchio Stia; nasce la Lista Patto Comune

da Patto Comune Pratovecchio Stia – Carissimi concittadini paesani, siamo un movimento di uomini e donne liberi e con piacere proponiamo per le prossime elezioni vento nuovo di cambiamento, un rinnovato consiglio civico in alternativa all’amministrazione uscente, per superare gli schemi politici, per il bene della cosa pubblica, per l’affetto e l’amore al nostro Paese.

Sosterremo col vostro consenso, un progetto di riqualificazione dei paesi di Pratovecchio e Stia basato principalmente sul lavoro, sullo sviluppo delle opportunità di imprenditoria e di occupazione, sulla battaglia allo spopolamento commerciale urbanistico e ricettivo dei centri e delle frazioni, in rinnovata sinergia con l’economia locale ed il volano finanziario, infrastrutturale ed istituzionale del fondovalle (turismo, sanità, viabilità, enti superiori). Siamo motivati dalla volontà di troncare il segmento di ristagno economico-produttivo che ha marcato in questi ultimi anni la vita di Pratovecchio e Stia: il nostro dovere potrà e dovrà essere quello di ridefinire nei propri confini un paese ordinato, funzionale, laborioso, sicuro e reattivo al cambiamento.

Se siete interessati al nostro moto, a portare avanti una visione, a testimoniare un progetto per il paese, un’idea o se vorrete farne parte in un consesso più ristretto e direttivo, siate i benvenuti. Consapevoli del compito, pensiamo di avere metodo, passione e verosimile competenza tecnica per costruire un’idea di amministrazione che imposteremo prima di tutto all’insegna del lavoro, della parsimonia delle risorse e del governo tecnico del territorio, della qualità globale di tutti i servizi da fornire al cittadino: il tutto a partire dal Comune con i suoi dipendenti, dalle associazioni, dagli imprenditori, dai professionisti, dagli artigiani e dai contadini, non per ultimo, da tutti i cittadini contribuenti di ambedue i paesi di Pratovecchio e Stia.

Siamo animati dalla volontà di ascoltare e di superare egocentrismo e presunzione. Saremo pronti ad assumerci per il tempo legittimo le nostre responsabilità senza riserve e condizionamenti in un patto energico e dinamico che edificheremo a due mani a rappresentare simbolicamente la laboriosità, l’impegno ed il sostegno reciproco all’unisono per i due paesi di Pratovecchio e Stia.

Il nostro simbolo evoca un patto comune di lavoro, inclusivo e solidale stilato sul dinamismo dell’azione e coronato dal senso di appartenenza alla nostra terra natia.

Presto, attraverso serate di incontri, saremo tra la popolazione, prima ed unica edificante matrice di un rinnovato impegno civico per un Comune fondato sul lavoro sulle opportunità concrete di crescita e soprattutto dalla parte di tutta la gente.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.