9.2 C
Casentino
venerdì, 11 Aprile 2025

I più letti

Premio Vittorio Sgarbi, tra i finalisti il rassinese PierPaolo Lorenzini

Si tratta della prima edizione di un evento prestigioso dedicato agli artisti contemporanei voluto e organizzato da «EA Effetto Arte», con la direzione del noto critico Vittorio Sgarbi.

Il premio ha lo scopo di promuovere e sostenere l’arte contemporanea, un riconoscimento unico nel suo genere che comprende varie sezioni dedicate alla pittura, alla scultura e alla fotografia.
Per ciascuna sezione sono stati selezionati interpreti nazionali ed internazionali, alla fase finale per la pittura, quindi, c’è anche il Rassinese doc ier Paolo Lorenzini, in arte Cotte.
Questo premio consentirà al nostro artista di veder pubblicata, con cadenza mensile per sei mesi, una sua opera sulla pagina del Sito Ufficiale di Vittorio Sgarbi, un’esclusiva vetrina web consultabile attraverso il portale d’arte Premio Vittorio Sgarbi. Le opere selezionate compariranno  nel Volume di raccolta e, inoltre, 100 opere tra quelle ammesse al Premio, saranno selezionate da Vittorio Sgarbi per un’importante mostra che il Professore inaugurerà nel 2021 a Ferrara.
Dopo innumerevoli mostre collettive e personali in varie città italiane, un altro importante riconoscimento per Pier Paolo Lorenzini che, fin da bambino, convive con la trasformazione delle cose semplici in oggetti artistici, estro creativo che apprende dalle sapienti mani nella sartoria del padre dal quale eredita il senso del bello, originalità e capacità di dar forma a manufatti sempre nuovi.
Spinto a sperimentare costantemente la combinazione tra la materia e il colore, utilizza stoffe, stracci con tecniche sempre nuove servendosi anche materiali di recupero, carte, legno, compensato, juta, cartone …per poi ricomporli su tela con catrame, plastiche fuse, smalti e fili sottili realizzando così tavole e dipinti  in un intreccio di colori accesi e molto suggestivi.

L’Amministrazione del comune di Castel Focognano, il 12 ottobre 2019 a Rassina, suo paese natale dove vive e lavora, ha ospitato una sua mostra dal titolo C.O.T.T.E.&Cotte,  un’esposizione personale  dedicata alla figura del padre: il sarto Lorenzo conosciuto con il soprannome “C.O.T.T.E.”.

L’Amministrazione, unitamente a cementeria Colacem, ha concesso il patrocinio che ha permesso la pubblicazione del catalogo. “E’ stato un piacere accogliere la richiesta di collaborazione  da parte di un artista locale  ed è sempre un grandissimo piacere che ci riempie d’orgoglio assistere ai suoi successi che fanno onore all’intera nostra comunità e hanno anche la forza di smentire il detto che “nessuno è profeta in patria” ha commentato il sindaco di Castel Focognano Lorenzo Ricci.

(Fonte: Unione dei Comuni)

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.