fbpx
4.4 C
Casentino
mercoledì, 5 Febbraio 2025

I più letti

Primo giorno della variante di Santa Mama tra catrame e birilli

Di Mauro Meschini – Dopo quasi 10 anni di annunci, rinvii, lavori sospesi, allagamenti e 8 milioni di Euro spesi (erano previsti 4 milioni di Euro), apre la ormai leggendaria parabolica di Santa Mama, il tratto di strada sulla SR 71 pensato e voluto per superare un passaggio a livello.

Niente buffet all’apertura, ma ancora operai e mezzi meccanici al lavoro per completare la stesa di asfalto e gli ultimi interventi necessari a concludere definitivamente l’intervento.

Chi percorre oggi il nuovo tratto deve quindi ancora fare i conti con cartelli e semafori, ma forse è utile per prendere confidenza con una viabilità che presenta, sia nell’ingresso al paese di Santa Mama da nord sia nella discesa dalla località Castagnoli, due punti che, a prima vista, sembrano confermare le stesse perplessità che suscitava il progetto.

Incrocio

Davvero non si capisce perché non sia stata realizzata una rotonda per agevolare l’ingresso al paese dalla parte di Rassina, forse un modo più sicuro per entrare e uscire da quella che è ormai diventata una viabilità secondaria. Invece per chi, anche a piedi, intende raggiungere il paese scendendo da Castagnoli forse un sottopasso o una sopraelevata poteva e doveva essere prevista.

In ogni caso, guardando quella lunga curva che si arrampica sulla collina, rimane sempre il dubbio che superare il paese di Santa Mama con un tratto rettilineo, più breve e sicuro, poteva essere la soluzione ideale.

cartina

Ma questo adesso abbiamo e intanto già sono previsti altri 5 milioni di Euro per realizzare il tratto Calbenzano-Santa Mama, che porterà alla chiusura anche dell’altro passaggio a livello a sud dell’abitato.

Un altro intervento che farà ulteriormente salire la spesa e che fa pensare non poi così campata in aria la provocatoria proposta fatta dagli abitanti di Santa Mama, non certo entusiasti di vedersi chiusi in casa: “Spianare il paese per far passare la strada e realizzare altrove le loro abitazioni”.

Forse sarebbe stato meglio? (E magari risparmiando?)

Non lo sapremo mai…

Rimane l’annuncio, fatto ieri alla presentazione del nuovo progetto, delle nuove rampe da realizzare in prossimità del paese per risolvere proprio i problemi di connessione dell’abitato e per salvaguardare le esigenze dei residenti.

Speriamo. Anche se il fatto che questo sia un “intervento aggiuntivo alla variante” può far sorgere qualche preoccupazione sui reali e concreti tempi di realizzazione.

Ma di tutto questo e del nuovo progetto torneremo presto a parlare.

Guarda il video

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo