16.7 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

R…ESTATE con noi!

di Cristina Li –  Dopo il grande successo dello scorso anno, l’ASD “Luci Nuove” di Poppi, in collaborazione con il Comune di Poppi e il Centro Sociale ARCI KONTAGIO di Ponte a Poppi, è pronta a riportare nella scena della valle casentinese il progetto “R…ESTATE CON NOI”, centri estivi educativi e ricreativi. L’obiettivo, ancora una volta, è quello di trascorrere piacevoli giornate all’interno di uno spazio sicuro e sereno, nel quale svolgere le più svariate attività e con il giusto rapporto tra divertimento e crescita.

Torna, dunque, tra le nostre pagine la dirigente Costanza Rossini, pronta a illustrarci le modalità con cui il progetto si svolgerà e le sue novità: «Dopo una prima esperienza, attraverso la quale abbiamo potuto mettere solide radici per un progetto volto a crescere e mantenersi sempre di più, siamo pronti a dare il via a nuove sperimentazioni e a un nuovo programma che dovrà servire a migliorare il nostro lavoro e ad accrescere la soddisfazione dei nostri piccoli partecipanti ».

Per far fronte ai bisogni e alle esigenze specifiche di ogni età, la prima grande novità risiede nella struttura organizzativa, la quale vede i partecipanti suddivisi in tre gruppi:

  • Teen Camp, dagli 11 ai 14 anni
  • Junior Group, dai 6 ai 10 anni
  • Baby Parking, dai 3 ai 5 anni.

Teen Camp «I ragazzi saranno coinvolti in un progetto di integrazione multiculturale e accompagnati in un viaggio ideale e didattico attraverso i continenti, al fine di stimolarne la curiosità e ampliarne quanto più possibile le conoscenze. Le attività graviteranno intorno a temi riguardanti arte, musica e manufatti e serviranno a favorire la relazione, la socializzazione e l’espressione artistica, con l’obiettivo di fondere insieme le dimensioni della tradizione e l’incontro con le diversità ».

Junior Group «Il programma coinvolgerà i ragazzi in attività ludico-educative, quali giochi motori e laboratori artistici. Ogni turno sarà caratterizzato da una sfida a squadre e da uno specifico tema, il quale farà da filo conduttore alla graduale scoperta della creatività di ogni singolo bambino ».

Baby Parking «Per i più piccoli ci saranno attività specifiche di sensibilizzazione e conoscenza di tematiche attuali come il riciclo, il rispetto della natura, l’integrazione e la collettività. Gli educatori affiancheranno i piccoli nella conoscenza di se stessi e delle proprie potenzialità ».

In continuità con la passata esperienza, vi sarà la possibilità di sperimentare nuove esperienze attraverso il contatto con la flora e la fauna del nostro territorio. In programma, infatti: escursioni nel Parco delle Foreste Casentinesi e in altri luoghi d’interesse della nostra valle, oltre a giornate in piscina e festose e colorite cene multiculturali!

Per maggiori informazioni: Costanza tel. 333 4825761; email. costanza.rossini@libero.it    Silvia tel. 328 7626942    Sede: Circolo Culturale ARCI KONTAGIO, Piazza Risorgimento 37 – Ponte a Poppi (AR)

Appuntamento a Lunedì 30 Maggio presso la sala del Centro Sociale ARCI KONTAGIO, dalle ore 18:00 per rispondere a tutte le vostre domande!

R..ESTATE CON NOI

R...ESTATE CON NOI info+

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.