12.1 C
Casentino
giovedì, 3 Aprile 2025

I più letti

Rassegna teatrale al Castello di Poppi

Il bellissimo Castello dei Conti Guidi di Poppi, uno dei luoghi più iconici del Casentino, torna a riempirsi di eventi teatrali con la rassegna curata da NATA Teatro e sostenuta dal Comune di Poppi “CASTLE THEATRE”, una rassegna teatrale appositamente pensata per “abitare” i luoghi straordinari del Castello di Poppi ed esaltarne la capacità suggestiva.

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 25 agosto alle ore 21.00 con lo spettacolo della compagnia Teatro Blu “ELENA DI SPARTA”, di e con Silvia Priori e il corpo di danza orientale composto da Selene Franceschini e Barbara Mulas, regia di Silvia Priori e Renata Coluccini.

Degrado, abbandono, senso di vuoto e caducità caratterizzano l’aspetto e l’animo della vecchia Elena, che vede scorrere lentamente davanti a sé il ricordo di ricchezze, glorie, invidie e bellezza. Com’è difficile andare incontro alla vecchiaia per colei che era così bella, intatta, provata.
«Non viene più nessuno a trovarmi. Mi sto per scordare le parole…», dice la donna, che ora vive in un’abitazione fatiscente, impregnata di polvere, frutta marcia e ombre.
Chi sarà l’uomo che, lungi dal lasciarla abbandonata a se stessa, torna a farle visita, un’ultima volta, per rievocare tempi e uomini ormai lontani?

Il fine settimana del 26,27 e 28 agosto è poi dedicato ad uno dei più importanti scrittori ed intellettuali italiani del nostro secolo, Italo Calvino, e il suo libro “Il castello del destini incrociati”.

La compagnia Nata, sotto la direzione e la guida della regista Alessandra Aricò, dà vita a “CASTEL CALVINO”, uno spettacolo itinerante per cinque spettatori alla voltache, guidati dagli attori, si addentreranno all’interno del castello e saranno immersi in un’esperienza unica.

La rassegna si chiude poi mercoledì 31 agosto alle ore 21.00 con lo spettacolo “RICCARDO DICE GORETTI” dell’attore casentinese Riccardo Goretti, uno degli artisti più interessanti del panorama teatrale italiano, con all’attivo numerosi lavori al fianco dei più importanti registi e sui palcoscenici di tutto lo stivale. Lo spettacolo è un viaggio che si snoda lungo la sua carriera, tra monologhi, letture e pezzi di una comicità quasi surreale. Una sorta di the best della sua produzione artistica spazia da frammenti di “Wonderful – Quiz teatrale a punti (interrogativi) per combattere l’ansia” alle “Novelline Dadaiste”, libro scritto dallo stesso Goretti e illustrato da Edoardo Nardin. Uno spettacolo coinvolgente e travolgente che, come recita l’incipit della sua scheda artistica, “è un percorso particolare, un po’ teatro, un po’ stand up, un po’ recital narrativo, un po’ colossale cazzata”.

I posti per tutti gli eventi sono LIMITATI, la prenotazione è quindi obbligatoria al numero 379 142 5201. Ingresso agli spettacoli è di 10€

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.