15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Rassina-Sarna-Rassina in bici

di Marcello Bartolini – Dopo quintali di panettone e vari bagordi natalizi, forse è il caso che si ricominci ad allenarsi un po’. In realtà i più volonterosi non avranno mai smesso; chi sfidando le intemperie, chi magari limitandosi a degli esercizi al chiuso, oppure con la bici montata sui rulli. In ogni caso un po’ di sana attività all’aria aperta non può fare altro che bene, a patto che si prendano tutte le precauzioni del caso, prima di tutto abbigliamento termico e traspirante adeguato, poi sempre a disposizione giubbotto anti vento ed impermeabile, calzature invernali o, in alternativa, copri scarpe di buona qualità.

Per chi si è lasciato un po’ andare ed anche per chi si è mantenuto in attività, ecco un percorso quasi tutto su asfalto, su ciclabile e strade poco trafficate da affrontare con calma e passo agile, giusto per riprendere confidenza con la fatica.

Partiamo da Rassina, di fronte alla chiesa, andiamo ad imboccare la ciclabile dell’Arno in direzione Bibbiena, arrivati al ponte sulla strada che porta a Terrossola si svolta a destra per andare a Corsalone, da qui qualche centinaio di metri in direzione Arezzo e poi, dopo il ponte sul torrente Corsalone, strada sulla sinistra verso la Lappola.

Proseguendo su asfalto affrontiamo una discreta salita che ci conduce attraverso una bella vegetazione sino a Sarna prima e alla croce di Sarna poi. Consiglio una breve pausa, la salita è quasi finita e chi vuole può fare una piccola deviazione per vedere i due abitati caratterizzati da costruzioni d’epoca, due suggestivi borghi ben tenuti. è giunto il momento di coprirsi bene, comincia un saliscendi in cui è necessario proteggersi dal freddo nei tratti in discesa. Andiamo in direzione di Chitignano che però non toccheremo infatti al primo bivio sulla destra, proprio al centro di un tornante, seguiremo le indicazioni verso Rosina per proseguire poi per Taena e, attraverso un bel tratto in discesa, arrivare alla confluenza con la provinciale per Chitignano dove all’incrocio svoltiamo a destra per rientrare a Rassina.

Un giro post natalizio, con un discreto dislivello utile per bruciare tutte le calorie accumulate durante le festività, passando per borghi forse poco conosciuti, ma dal fascino indiscutibile.

Da non trascurare un’altra caratteristica positiva di questo percorso che è la scarsità di traffico, se escludiamo due brevi tratti sulla 71 dove chiaramente sarà necessario essere molto prudenti, per il resto del percorso, la maggior parte su asfalto, il livello di traffico è davvero molto basso, ma questo non significa che si può osare.

Prudenza, casco, luci anche di giorno e occhi aperti. Purtroppo ancora accadono troppo spesso incidenti che coinvolgono ciclisti ed in cui, fatalmente, questi ultimi di solito hanno la peggio. E’ molto importante essere consci della propria vulnerabilità quando si viaggia su strada in bici, mantenere sempre la destra, evitare manovre improvvise e rendersi il più possibile visibili agli altri utenti della strada.

In attesa di stagioni più clementi, dobbiamo approfittare di tutte le occasioni per uscire e praticare lo sport che tanto amiamo, affrontando qualche piccolo disagio che si tramuterà in vantaggio al momento in cui la bella stagione permetterà attività più impegnative.

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.