9.6 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Richiesta di intervento urgente per i disagi causati dai cantieri sulla SR71 nel Casentino

Il Sindaco di Bibbiena, Filippo Vagnoli, ci ha inviato questa lettera aperta, sottoscritta anche da altri sindaci, indirizzata a: Regione Toscana Settore Viabilità Assessore Baccelli Stefano, Provincia di Arezzo Settore Viabilità, Presidente Alessandro Polcri. E per conoscenza a: Prefetto di Arezzo, Questore di Arezzo, Comando Carabinieri di Arezzo, Comando Guardia di Finanza di Arezzo, Comando Vigili del Fuoco di Arezzo. Alle Associazioni di Categoria sez. Casentino. Alle Sigle Sindacali del Casentino. ASL Toscana Sud Est. Ai Sindaci del Casentino

Egregi, in qualità di Sindaci del Casentino, ci rivolgiamo a Voi per sottolineare i gravi disagi che i cittadini e le imprese della nostra vallata stanno subendo a causa dei cantieri attualmente attivi sulla strada SR71. In particolare, i lavori alla Rotonda del Pollino , la manutenzione straordinaria del viadotto di Rassina e la variante di Subbiano Nord-Vogognano stanno creando enormi difficoltà di spostamento.

Il problema principale risiede nei sensi unici alternati che sono stati istituiti in corrispondenza di questi cantieri. Questa situazione sta provocando lunghi tempi di attesa e significativi disagi per tutti coloro che utilizzano questa arteria stradale. Le ripercussioni non si limitano soltanto alla vita quotidiana dei cittadini, ma impattano anche pesantemente sulle attività economiche locali, compromettendo la produttività e la competitività delle nostre imprese.

Siamo estremamente preoccupati anche per le possibili conseguenze negative sul servizio di emergenza sanitaria. Le ambulanze, costrette a rallentare o fermarsi, rischiano di subire ritardi inaccettabili, con potenziali gravi ripercussioni sulla salute e la sicurezza dei nostri concittadini. Lo stesso problema potrebbe configurarsi per gli interventi delle Forze dell’Ordine o Vigili del Fuoco.

Pur comprendendo e apprezzando la necessità di questi interventi per migliorare la vibilità di una zona già svantaggiata come la nostra, siamo a chiedere con forza che vengano evitati sensi unici alternati con semaforo in contemporanea su più cantieri. Vi ricordiamo che la Regione e la Provincia si erano già impegnate, all’inizio del 2024, a non attuare sensi unici alternati simultaneamente su. più cantieri. Questo impegno era stato preso in diverse riunioni, alla presenza anche delle categorie economiche.

Inoltre, siamo preoccupati anche alla luce del nuovo cantiere che dovrà partire per la manutenzione straordinaria del viadotto di Capolona sul fiume Arno.

 La viabilità del Casentino è in grave difficoltà ormai da decenni e non vediamo, ad oggi, investimenti sufficienti a garantire una viabilità al passo coi tempi e all’altezza di una vallata molto importante dal punto di vista produttivo e turistico.

Chiediamo quindi che vengano adottate misure immediate per ridurre al minimo i disagi, garantendo una gestione più coordinata e razionale dei lavori stradali. In particolare, chiediamo che venga rispettato l’impegno preso, evitando la contemporaneità dei sensi unici alternati e cercando soluzioni alternative che permettano una viabilità più fluida e sicura.

Rimaniamo in attesa di un Vostro sollecito riscontro e di un intervento concreto che possa alleviare i disagi della nostra comunità.

Ringraziando porgiamo distinti saluti.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.