14.2 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Rispetto per il territorio, rispetto per chi lavora

Quando sono stato eletto sindaco, la prima cosa che ho messo in conto, pur non conoscendo ancora le logiche politiche, è stata quella di essere attaccato personalmente sul fronte lavorativo. Il fatto che io non sia un politico di “professione” bensì un imprenditore, è stato fin da subito preso di mira, quasi fosse un impedimento allo svolgimento delle funzioni istituzionali.

In queste ultime settimane mi si attacca facendomi apparire come il sindaco nemico dell’ambiente e del territorio. Nonostante la gravità delle accuse, sono assolutamente tranquillo nella consapevolezza che coloro che sanno guardare alle cose nella loro verità, capiscono perfettamente che lo spirito da cui sono animato nello svolgimento del compito che mi è stato demandato dai cittadini, è di tutt’altro tenore e spessore.

Le varianti proposte non vanno contro la legge e se analizzate correttamente, portano proprio alla conclusione opposta. Prova ne è anche il fatto che le perplessità mosse nei loro confronti non sono specifiche, ma assolutamente generiche. Le osservazioni della Provincia e della Regione verranno analizzate con cura e decideremo – perché è nella nostra funzione – se accoglierle o meno. Il risultato sarà una vera e propria concertazione tra noi e gli enti di pertinenza. In tutte le amministrazioni è avvenuto e avviene questo, è in sostanza una prassi. Il fatto che qualcuno, per interesse, abbia voluto stigmatizzare questa cosa è un problema che non riguarda il bene comune.

Ciò che mi preme evidenziare sono alcuni punti di indirizzo proprio sulla politica ambientale. Innanzi tutto l’amministrazione che rappresento, fin dal suo insediamento, ha deciso di avere un riguardo assoluto verso le aziende. In un momento come quello che stiamo vivendo, dobbiamo mettere le realtà produttive del nostro territorio in condizioni di investire e di lavorare. Dobbiamo essere propulsori di sviluppo e non intralci allo stesso. Inoltre, senza stravolgere il territorio ma nel pieno rispetto dello stesso e delle regole che lo tutelano, abbiamo voluto invece cambiare la politica messa in atto fino ad oggi, ossia quella di convogliare nelle mani di pochi le aree edificabili; al contrario cerchiamo di aiutare anche coloro che hanno solo un piccolo sogno legato alla propria famiglia, magari quello di costruire una casa ai propri figli. Nelle varianti da noi proposte non si vanno ad intaccare porzioni di territorio di pregio, ma situazioni in cui esistono già agglomerati, sostituendo spesso volumi già esistenti.

Le critiche sono importanti, fanno crescere tutti sia chi le fa che coloro che le ricevono. Per me essere sindaco non prescinde dall’essere l’uomo che sono: continuerò dunque a mostrarmi con una sola faccia e mosso da un solo spirito.

Daniele Bernardini, sindaco di Bibbiena

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.