15.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

S.O.S. cane adolescente

di Elisa Mengozzi – Come tutte le più belle storie d’amore, anche quella con il nostro cane attraversa diverse fasi, in un’altalena di intese perfette e di momenti di crisi. Uno dei periodi in cui spesso si sente più forte l’esigenza di seguire con il proprio beniamino un percorso di educazione con un professionista della cinofilia, è sicuramente quello dell’ado-lescenza: il cucciolo tenero e buffo che ci ha accompagnato nelle prime settimane di conoscenza, che ha occupato i nostri pensieri e che si è accaparrato i nostri sguardi innamorati, lascia il posto senza preavviso evidente ad un giovane vulcano pieno di energia, sempre pronto a fare danni o a prendere decisioni “sbagliate”.

Un individuo nuovo e sconosciuto, insomma, capace di farci perdere la pazienza o di farci sentire a disagio, che ai nostri occhi appare terribilmente diverso dal cane perfetto che ben conosciamo e che vorremmo al nostro fianco. In realtà, quello che succede è che, complice lo sviluppo ormonale e i cambiamenti fisiologici che travolgono Fido, il suo comportamento cambia e, nel quotidiano, può diventare difficile da prevedere e da comprendere.

Soprattutto, se sei alla prima esperienza di vita insieme a un cane. C’è una buona notizia però: l’adolescenza non dura per sempre! Solitamente con alcune variazioni, a seconda della taglia, il nostro cucciolo passerà a questa nuova fase intorno ai 6 mesi di età (che possono essere di più per cani grandi o giganti), per uscire fra i 12 e i 18. Tutto sommato, niente di preoccupante…

Se hai già impostato una relazione soddisfacente con lui, durante questo periodo non dovrai far altro che armarti di pazienza e consolidare gli insegnamenti più utili alla vostra famiglia. Puoi, ad esempio, prediligere attività come fare passeggiate in ambienti rilassanti, meglio se in campagna, per permettere a Fido di esplorare in tranquillità. Alternare uscite con maggiore libertà a esperienze urbane, scegliendo il livello di confusione a seconda del carattere e delle preferenze del tuo cane.

Proporre momenti dedicati all’apprendimento di nuove competenze o alla riconferma delle conoscenze già acquisite o, ancora fargli incontrare i cani giusti: “Il maggior numero possibile, così fa esperienza” non è sempre l’opzione migliore… Se, invece, durante questo periodo, Fido inizia a mostrare atteggiamenti di forte disagio o comportamenti di paura oppure segnali di aggressività, chiedi aiuto a un educatore cinofilo esperto, che saprà valutare la situazione e consigliarti il percorso (o il professionista) più adatto alle vostre esigenze.

Sfruttare questo momento di crescita per aiutare Fido a diventare un adulto equilibrato e disponibile all’ascolto, è un’opportunità da non perdere, per garantirvi una convivenza appagante e complice.

Elisa Mengozzi è un istruttore cinofilo professionista (cinofilamente@gmail.com)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.