9.9 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Sailor: cantautore marinaio tra Londra e Sud Africa si ferma ad Arezzo

di Davide Battisti – Sono da poco finite ad Arezzo le riprese di Sailor, il nuovo singolo del cantautore romano Riccardo Lopez. Il brano appartiene all’Ep Paper wings, il disco di lancio di Riccardo, che vanta già collaborazioni importanti: proprio l’altro singolo, Paper wings, è stato scelto come colonna sonora della campagna Everyone di Save the children.
Il video, per la regia di Azzurra Piccardi e Marco Meucci è stato scritto e prodotto da Michela Scolari (Bradamante Entertainment). Come ambientazione è stata scelta la discoteca Sugar Reef Musicology per le scene interne, e i giardini di Villa Severi ad Arezzo per quelle esterne.

Riccardo Lopez è un cantautore romano con una vita in viaggio tra Londra ed il Sud Africa, dove adesso vive, a Johannesburg. A soli 18 anni è partito da solo per la capitale inglese, dove una serie di eventi lo ha portato a contatto, nell’arco di sette anni, con importanti produttori discografici. Sempre a Londra Riccardo ha l’opportunità di farsi conoscere con dei concerti in famosi locali di musica dal vivo, e riesce ad incidere il primo cd: Chase the sun, di prossima uscita. Attualmente risiede in Sud Africa, un paese “vivo, dove la gente vive di pancia”, in cerca di nuovi stimoli a contatto con un’altra natura, per continuare a creare.

Sailor, il brano per cui è stata girata la clip, vuole raccontare con una figura antica una tragedia moderna: è la storia di una persona che fa del male con la sua assenza, che si perde il meglio del presente perché non riesce a viverlo, catturato dal turbinio della vita moderna, se ne rende conto quando ormai è tardi. “E’ un po’ quello che accadeva al marinaio, appunto sailor, lontan da casa per molto tempo non vedeva crescere i propri figli, non riusciva a star vicino alla propria famiglia” racconta Riccardo.

Michela Scolari, sceneggiatrice e produttrice così racconta la sua esperienza: “Perché ho scelto di scrivere il video? Perché adoro la musica semplice, diretta, onesta, pulita di Riccardo. Nell’epoca degli “effetti speciali” poco speciali, la purezza comunicativa è ciò che mi sta a cuore. Sento vicina questa canzone perché racconta quello che è sempre stato un po’ il mio limite: la barriera invisibile che impedisce di crescere, andare, cambiare, tentare, lottare… la paura dell’abbandono. Ma la paura è nella percezione del pericolo e mai nel pericolo stesso, con Sailor infatti scegliamo di affrontare i nostri limiti, superarli, per continuare a vivere, amare, crescere.”

Un ringraziamento speciale da tutta la produzione va agli sponsor Villa Borghini e Gazzarrini Menswear, nonché a tutti quelli che hanno reso possibile la messa in opera di questa piccola perla.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.