9.8 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Santini e Viscidini. Anche questa volta è stata riconosciuta la correttezza del nostro giornale

Il Tribunale di Arezzo Sez. penale in composizione monocratica in data 22.06.2023 ha assolto il nostro Direttore Massimo Trenti dal reato di cui all’art. 595 ultimo comma CP (diffamazione a mezzo stampa), ai sensi dell’art. 520 CPP comma 1 perché il fatto non costituisce reato.

I fatti risalgono al 2018 quando il Presidente del Parco Nazionale, dott. Santini Luca presenta denuncia querela nei confronti dell’Editore e di Massimo Trenti, perché a Suo dire si sarebbe riconosciuto nel personaggio immaginario del Cav. Pomposo Viscidini nell’articolo “La lettera anonima del cav. Viscidini”, pubblicato sul numero 292 del marzo 2018 di CASENTINO2000.

La posizione dell’Editore è stata archiviata dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Arezzo in data 30.11.2020, atteso che “la notizia dei reato si palesa del tutto infondata”, mentre la posizione del Direttore Massimo Trenti è stata portata dinanzi al Tribunale al fine di stabilire la sussistenza o meno di elementi diffamatori nell’articolo pubblicato.

Al processo il Santini Luca, quale parte offesa, si è costituito parte civile richiedendo un cospicuo risarcimento economico quale ristoro dei danni subiti, conseguenti alla “diffamazione”.

Dopo ampia discussione sia il Pubblico Ministero che la Parte Civile hanno chiesto la condanna di Massimo Trenti, mentre la difesa ha chiesto l’assoluzione perché “il fatto non costituisce reato”, ritenendo che nell’articolo si sia esercitato il Diritto di Satira, esimente questa connessa all’esercizio della libertà di manifestazione del pensiero e di tutela costituzionale.

Il Giudice ha accolto la tesi difensiva ed ha assolto Massimo Trenti, Direttore di CASENTINO2000 dal reato a lui contestato. Vi faremo conoscere le motivazioni della sentenza non appena saranno depositate (ottobre-novembre). Intanto ringraziamo il nostro Avvocato Giacomo Pietrelli che da sempre segue CASENTINO2000 con competenza, professionalità e passione.

Necessita un piccolo ripasso che non fa mai male, per i politici soprattutto, dell’Art. 21 della Costituzione della Repubblica Italiana: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.”

________________________________________________________________________

Questi i link dei nostri articoli su Viscidini, già molto apprezzati dai nostri Lettori:

https://www.casentino2000.it/la-lettera-anonima-del-cav-viscidini/

https://www.casentino2000.it/le-laute-prebende-del-cav-viscidini/

 

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.