fbpx
8.5 C
Casentino
mercoledì, 5 Febbraio 2025

I più letti

Scale mobili? Manca il collaudo, ancora non c’è una data certa di apertura

di Melissa Frulloni – In relazione alle scale mobili di Bibbiena, abbiamo contattato l’assessore ai lavori pubblici, Matteo Caporali. La prima cosa che ha precisato riguarda la data di avvio dell’opera che, come ci conferma, non è ancora stata stabilita: “Stiamo aspettando da novembre il collaudo delle scale mobili da parte di un ente che si chiama USTIF (Ufficio Speciale Trasporti a Impianti Fissi), che collauda tutte quelle opere pubbliche con movimentazione meccanica. L’ente è stato impegnato per tutto il periodo invernale negli impianti sciistici di risalita e ancora non sappiamo quando potrà valutare l’opera.

Senza il collaudo dell’USTIF le scale mobili non potranno entrare in funzione e a dire di Caporali l’amministrazione ha le mani legate e le scale sono ferme proprio a causa delle tempistiche dell’ente. Per quanto riguarda, invece, i lavori a Palazzo Niccolini, sede del Comune, Caporali ci conferma che sono previsti degli interventi di messa in sicurezza e che il cantiere, con annessa gru, si troverà proprio all’arrivo delle scale mobili, nel giardino del Museo Archeologico: “Anche con i lavori le scale mobili resteranno in funzione dato che è stata nostra premura pensare ad un passaggio in sicurezza per i pedoni, senza che il cantiere vada ad inficiare l’uso delle scale. Siamo pronti ad aprire le scale mobili anche per quanto riguarda l’accesso dei disabili al centro storico. Inizialmente era stato previsto un monta scale, ma poi facendo alcune prove abbiamo calcolato un tempo di risalita di circa 40 minuti/1 ora, e quindi, per ovvi motivi, abbiamo pensato di eliminarlo. Anche se una parte del centro storico verrà chiusa al traffico, ai disabili e ai residenti sarà garantito comunque l’accesso in qualsiasi momento e in qualsiasi parte del centro storico. Comunque sulle scale è già attiva una pulsantiera a chiamata che permetterà ai disabili di collegarsi con un servizio di radio taxi che potrà portarli all’interno del centro storico.

Per l’entrata in funzione delle scale mobili di Bibbiena quindi, non ci rimane che attendere il collaudo, ma pensando ai tempi “italiani” di queste situazioni, non c’è molto da stare allegri.

Ultimi articoli