5.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

AC Bibbiena. Scuola di Calcio e di Vita

di Melissa Frulloni – Dopo la vittoria, lo scorso aprile, dei pulcini del Bibbiena allo stadio Renato Curi, alla “Perugia Academy Cup 2023”, abbiamo voluto conoscere meglio la realtà della Scuola Calcio AC Bibbiena, un’organizzazione importante per il nostro territorio che, oltre al gioco del calcio, vuole trasmettere ai ragazzi la passione e i valori più belli di questo sport.

Ne abbiamo parlato con Luciano Ristori, Responsabile della Scuola: “Partecipare al torneo organizzato dal Perugia Calcio Football Academy, è stata un’esperienza importante sia per i ragazzi che per le loro famiglie. Si sono confrontante in campo ben 54 squadre italiane e alcune anche estere, dando vita ad una sana competizione basata su sport e condivisione. Oltre che sul campo per i nostri è stato entusiasmante anche dormire in hotel; stare tutti insieme fuori casa ha rappresentato un qualcosa di altrettanto formativo e soprattutto divertente. Il ringraziamento va sempre ai nostri mister che si prendono la briga (e la responsabilità!) di accompagnare i ragazzi in giro per l’Italia; senza di loro non sarebbe certamente possibile vivere certe belle giornate di calcio! Oltre a tutte le emozioni che abbiamo vissuto (molto bello entrare in uno stadio come il Curi!), siamo arrivati primi, quindi abbiamo anche avuto una grandissima soddisfazione in termini di risultati.”

A maggio invece, la squadra ha partecipato alle finali regionali del “Grassroots Challenge Sei Bravo”, a San Miniato, posizionandosi al secondo posto, dopo essersi scontrata con squadre di Grosseto, Siena e Firenze. Anche questo è stato un risultato importante per Bibbiena e per la Scuola che ha dimostrato ancora una volta che bel gruppo sia quello dei pulcini 2012; Ristori ha infatti espresso tutta la sua soddisfazione per il lavoro fatto dai mister e da tutte le figure che ruotano attorno alla preparazione di questi ragazzi. “Qualche settimana fa ho accompagnato un ragazzo del 2010 ad un provino della Juventus e della Fiorentina; anche queste sono esperienze estremamente importanti, sia perché testimoniano che effettivamente a Bibbiena abbiamo delle promesse, sia perché aiutano i ragazzi a sognare! Emanuele Giaccherini ha dato il suo nome alla nostra Scuola e la sua storia è una speranza per molti; avere un modello come lui aiuta i nostri pulcini a provarci sempre e a sognare appunto. Per noi è una bella soddisfazione portarli a fare questi provini; loro si divertono e hanno l’opportunità di conoscere ambienti e situazioni nuove che li aiutano indubbiamente a crescere. Per me e per tutti i tecnici e i preparatori che ruotano intorno ai ragazzi è un piacere dargli opportunità del genere, accompagnandoli e sostenendoli all’inizio di quella che potrebbe essere una vera e propria carriera calcistica per loro. Giaccherini questo anno è stato molto impegnato, ma anche se fisicamente lontano è sempre molto presente; ci chiama per sapere dei nostri ragazzi, per conoscere le attività che facciamo, per i risultati, insomma con il cuore è sempre con noi e noi siamo davvero felici di avere dalla nostra parte un ragazzo così in gamba, nonché il grande calciatore che tutti abbiamo imparato a conoscere.” Ci ha spiegato Ristori.

Anche a Bibbiena è attivo l’Evolution Programme, ci può spiegare di cosa si tratta? «L’EP ha come obiettivo primario quello di strutturare un percorso di formazione tecnico-sportiva ed educativa rivolta al territorio e a tutti i soggetti coinvolti nella crescita dei calciatori, dai tecnici, ai dirigenti, fino agli allenatori e genitori. Lo scopo è proprio quello di dare a loro una metodologia, un approccio, da poter utilizzare nella formazione dei ragazzi così da permettere ad ognuno di esprimere se stesso al meglio. La formazione degli allenatori e di tutte le figure che ruotano intorno ai ragazzi per noi è cruciale e sicuramente è uno sforzo fatto dalla Società che ripaga, visto che ancora ci sono bambini che vengono ad iscriversi per la prima volta alla Scuola, nonostante siamo alla fine della stagione. Vuol dire che lavoriamo bene e questo ci fa ben sperare di riuscire a dare vita a nuove generazioni di calciatori e sportivi.» Sono circa 200 i ragazzi che ruotano attorno alla Scuola Calcio AC Bibbiena, con un’età compresa tra i 5 e i 12 anni. I campi a disposizione della Scuola sono tre; il Brocchi di Bibbiena Stazione, lo stadio comunale Zavagli e quello di Corsalone. Tre strutture che sono estremamente funzionali per allenamenti e partite e che sono sicuramente apprezzate da giocatori e famiglie. Nella Scuola gravitano soprattutto giovani di Bibbiena, ma non solo, alcuni arrivano dai comuni limitrofi ed è bello che ci sia una mescolanza tra di loro, aspetto questo che anche a Ristori piace molto e che per lui favorisce inclusione e rispetto reciproco.

Quali sono i prossimi eventi e progetti che avete in programma? «Il prossimo evento si terrà il 2 giugno; finalmente daremo nuovamente vita al “Torneo Città di Bibbiena”, in cui si sfideranno 16 squadre. Giocheremo su tre campi da gioco, oltre ai tre della Scuola anche nel comunale di Pratovecchio. Le squadre provengono da tutta Italia e si tratta della Categoria Esordienti 2010/2011 misti. Sarà una bella giornata di calcio e di sport che vedrà convergere a Bibbiena moltissime persone, tra allenatori, ragazzi e famiglie. Dopo gli anni di stop della pandemia, siamo davvero felici di far ripartire questo torneo, importante per Bibbiena, ma soprattutto per i nostri calciatori che non vedono l’ora di vivere questo momento di condivisione e di gioco. Nello sport si vince e si perde, ma è sempre bello potersi confrontare con gli altri e godersi lo sport del calcio al di là dei risultati e delle classifiche. Altra iniziativa che ci tengo molto a citare sono i “Summer Camp AC Bibbiena”, rivolti a bambini e bambine, dai 5 ai 16 anni, che inizieranno il giorno dopo la fine della scuola e dureranno fino alla settimana prima di Ferragosto. Anche questo anno potremo ripetere questa iniziativa, molto apprezzata dalle famiglie, grazie ai mister e agli allenatori che si sono resi disponibili a seguire i nostri ragazzi anche nel periodo estivo. Non giocheremo solo a calcio ma anche a pallavolo, mini basket, ping pong, biliardino e tanti altri sport. Le iscrizioni sono aperte sia per i ragazzi che per le ragazze che anche negli anni passato hanno risposto bene, partecipando in molte.

Per questa e per tutte le altre iniziative della Scuola, non posso che ringraziare il Presidente Mario Rosadini e il Segretario Andrea Cellai che ogni giorno sono in campo per sostenere i ragazzi del Bibbiena!»

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.