11.4 C
Casentino
martedì, 29 Aprile 2025

I più letti

Scuola di Soci in arrivo

Entro la fine dell’estate, la ditta preposta ai lavori consegnerà ufficialmente all’amministrazione la nuova scuola media di Soci, che sorge in quella che sta diventando una vera e propria cittadella scolastica con la scuola elementare del paese e l’efficiente asilo nido. Visto che prima di poter definire un trasloco, sono necessarie una serie di verifiche e collaudi previsti dalla legge, gli amministratori hanno pensato di spostare alle vacanze di Natale il trasloco di uffici e tutto il resto dall’attuale Mausolea e lasciare così al 2015 l’entrata ufficiale nella nuova scuola. I lavori al plesso di Soci sono iniziati, almeno formalmente, lo scorso 27 di settembre a conclusione di un iter ben preciso dettato dal cosiddetto progetto di finanza, grazie al quale questa scuola è oggi una bellissima realtà. In quella data, ossia il 27 settembre 2013, con la valutazione di interesse pubblico del progetto preliminare, contenente le modifiche richieste dalla Giunta e dai gruppi consiliari, si era proceduto prima all’approvazione del progetto preliminare e poi alla pubblicazione del bando di gara. L’aggiudicazione è stata fatta secondo l’offerta economicamente più vantaggiosa. Elementi determinanti nella valutazione sono stati la classe di risparmio energetico, la qualità dei materiali, il pregio estetico, la potenza dell’impianto fotovoltaico, i tempi di realizzazione, la qualità architettonica complessiva, la funzionalità didattica e il canone trentennale da corrispondere. L’Assessore Matteo Caporali commenta: “La scuola media di Soci rappresenta, per molti aspetti, il simbolo dell’attività di questa lista ma anche un manifesto di volontà per il futuro; la cura dell’edilizia scolastica sarà infatti al centro dell’attività di governo di questa amministrazione. Accanto al project che ha reso possibile la nuova scuola, ci sono numerose attività di messa in sicurezza degli altri edifici scolastici. Non è ripetitivo e inutile ricordare che in momenti come questi, l’attenzione sulla scuola è attenzione verso il domani e noi ci crediamo”.
Per quanto riguardo lo stato dei lavori per gli altri plessi questa è la situazione ad oggi.

Dopo gli adeguamenti della scuola elementare di Bibbiena con la realizzazione del secondo stralcio già in utilizzo agli alunni, e la richiesta di finanziamento per il terzo ed ultimo stralcio comprensivo di palestra, l’attuale ristrutturazione e adeguamento della Scuola Media “G. Borghi” di Bibbiena; il 1° Luglio, al termine dell’anno scolastico per la scuola dell’infanzia, partiranno i lavori di adeguamento a Bibbiena Stazione.

L’appalto dei lavori è di 893500 finanziati in questo modo: 788000 euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, 105000 euro dai fondi del comune con un ribasso d’asta del 27%.

Sono in fase di definizione gli accordi con l’istituto comprensivo per lo spostamento delle classi per l’anno scolastico 2014-2015.
Caporali a questo proposito: “Siamo a conoscenza dei disagi che stiamo provocando ai ragazzi frequentanti in tutte le scuole e alle famiglie, ma sono interventi necessari per il futuro dei nostri ragazzi. Una buona programmazione, un buon piano di investimenti ma soprattutto dei validi progetti sono passaggi vincenti per ammodernare e rendere gradevoli e sicuri i nostri plessi scolastici e di conseguenza la nostra società. Chiediamo pertanto un po’ di pazienza a tutti”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.