18 C
Casentino
venerdì, 25 Aprile 2025

I più letti

Sei Toscana si sbilancia: annunciate 150 nuove assunzioni

Un programma condiviso per l’assunzione di oltre 150 persone, riorganizzazione dei servizi e del personale operativo per ogni cantiere al fine di ottimizzare efficienza e funzionalità del servizio, necessità di avere al più presto da parte di Ato Toscana Sud l’approvazione del Piano di Ambito così da uscire da una situazione che impedisce alla società un’organica e definita pianificazione delle risorse umane e tecnologiche.

Sono questi i tre punti principali emersi oggi nell’incontro fra il management di Sei Toscana e le Organizzazioni sindacali. Al termine dell’incontro la Società e tutte le OO.SS. hanno firmato un verbale di condivisione di un programma che prevede diversi step.

Nello specifico, la Società e le Organizzazioni Sindacali hanno concordato di procedere all’assunzione di 45 lavoratori a tempo indeterminato individuati secondo l’ordine della graduatoria dell’accordo sindacale del marzo scorso. L’assunzione di queste 45 persone avverrà all’inizio del prossimo mese di ottobre.

L’azienda, in accordo con le OO.SS., si impegna inoltre ad assumere altre 30 persone a tempo determinato, sempre individuate secondo l’ordine della graduatoria dell’accordo sindacale di marzo. L’assunzione avverrà entro la fine di ottobre e comporterà l’acquisizione dei diritti all’assunzione a tempo indeterminato dal 1 gennaio 2019.

In questo mese Sei Toscana e le OO.SS. avvieranno una verifica congiunta delle esigenze funzionali alla gestione dei cantieri per l’assunzione di ulteriori 25 persone.

Sei Toscana è intenzionata anche a procedere alla verifica dell’inserimento di ulteriore personale nella misura di 50/60 unità con la forma contrattuale più idonea. Tale rapporto verrà instaurato per la durata di almeno un anno e comporterà, a seguito della sua revisione in prossimità della scadenza, la valutazione circa la definitiva stabilizzazione del personale coinvolto. L’azienda si impegna a coprire il turnover per le annualità 2019 e 2020 con l’assunzione a tempo indeterminato nella misura di almeno il 60% attingendo prioritariamente dalle suddette unità.

Per Sei Toscana “con l’accordo sottoscritto oggi con le Organizzazioni Sindacali la Società ha fatto la sua parte, assumendo decisioni molto significative, soprattutto in un contesto come quello attuale. Adesso è necessaria una più aperta collaborazione e coinvolgimento soprattutto delle Amministrazioni Comunali e dell’Autorità d’Ambito a svolgere un ruolo determinante al ripristino delle condizioni di equilibrio economico e finanziario della concessione necessario e imprescindibile per garantire continuità e stabilità dei servizi e del lavoro delle persone. Si rende necessario avere al più presto un Piano d’Ambito, documento strategico che consentirà finalmente di programmare l’attività nel medio lungo periodo e di effettuare delle scelte durature sulle attività e sui servizi. E’ necessario inoltre che si risolvano in tempi brevi tutti i contenziosi in essere, in primis quello relativo al ritardo di pagamento dei Comuni, che si manifesta dall’inizio della concessione e che ha portato alla maturazione di interessi di mora di circa euro 6,5 milioni di euro, raggiungendo un accordo con l’Autorità di Ambito. L’auspicio è che cessino le polemiche. E’ giunto il momento di remare, tutti insieme, nella stessa direzione per garantire a cittadini e imprese del territorio il miglior servizio possibile”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.