16 C
Casentino
sabato, 26 Aprile 2025

I più letti

Ser Valtere, il nostro paladino…

Da oggi Enrico Desideri è il direttore generale della nuova Asl Toscana Sud Est.
 E’ stato il governatore della Toscana Enrico Rossi a firmare la sua nomina che avrà durata triennale. Desideri ha detto che “La Toscana rappresenta un’eccellenza nel settore delle politiche socio-sanitarie e ci auguriamo che nel futuro continui ad esserlo. Da oggi lavoreremo ancora di più per ottimizzare i servizi resi al cittadino”. Da oggi l’area vasta Toscana del Sud Est, che comprende anche la zona aretina, avrà Enrico Desideri come nuovo direttore generale mentre Valtere Giovannini si occuperà di dirigere la programmazione.

Ricordiamo a Desideri, che forse ogni tanto se lo dimentica, che anche il Casentino fa parte della Toscana che Lui dice essere un’eccellenza nel settore sanitario. Intanto chiude il Punto Nascita promettendo il nulla o quasi ai Sindaci e assume la nomina a Direttore dell’Area Vasta (a proposito quanto prenderà al mese? Ve lo faremo sapere presto). Ottimizzare i servizi al cittadino? Desideri, ci siamo anche noi Casentinesi!!! L’aspetto più importante della nomina di Desideri è invece un altro, quello della nomina del nuovo direttore generale alla programmazione che sarà un casentinese. Sì, avete letto bene. Valtere Giovannini è nato infatti a Bibbiena nel 1951.

Ora sarebbe importante che almeno Lui, nato con il Pollino negli occhi e l’Archiano nel cuore, consideri il Casentino non una terra periferica, mezza Guelfa e mezza Ghibellina, quasi Romagna, abbandonata a se stessa, ma un territorio da valorizzare con dei servizi sanitari di avanguardia.

Valtere, ci permettiamo di darti del tu, non abbandonarci, lascia che le ragioni del cuore prevalgano su quelle della poltrona, battiti per una “programmazione” adeguata per i tuoi negletti conterranei! Uno scatto di orgoglio che vada oltre il ricco bonifico che ti accredita la ASL a fine mese, difendici! Ci dicono che sei una persona capace e un vero amante del Casentino, diventa il nostro paladino contro il Leviatano della burocrazia sanitaria! Battiti, ordunque fino all’esilio, per il nostro Ospedale (naturalmente in un Ospedale ci deve essere anche la maternità e quindi anche per quella)… Il nostro è un grido di dolore e una richiesta di aiuto!!!…

Vedremo se vincerà il cuore o, come sempre, le aride cifre e il velluto comodo della poltrona…

Il Badalischio

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.