21.8 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Serata finale dei Corsi Internazionali di Musica

La musica e la sua magia sono di casa a Bibbiena che dopo, Casentino Classica fa il bis ospitando fino al 31 agosto, presso il Centro Creativo Casentino e con la collaborazione dello stesso, i Corsi Internazionali di Musica e Danza organizzati dal maestro Giovanni Roselli, flautista di fama internazionale. I corsi di danza saranno tenuti dall’étoile Oriella Dorella che inizierà con i ragazzi oggi 30 Agosto alle ore 10 presso il C3. Tutti coloro che intendono partecipare a questa full immersion nella danza classica, possono presentarsi direttamente al centro a Bibbiena Stazione. A conclusione dei corsi musicali si terrà un concerto  finale della master class degli allievi che si terrà oggi martedì 30 agosto alle ore 21.00, presso il teatro Dovizi  di Bibbiena.

I corsi internazionali di musica” che hanno festeggiato il loro trentennio nel 2015. Nel corso degli anni molti musicisti di fama internazionale vi hanno preso parte coinvolgendo allievi dalle piu’ disparate nazionalità ( Turchia, Francia, Germania, Canada e Giappone). Promosso dal Maestro Giovanni Roselli, l’evento vuole essere quello di riuscire a coniugare musica e natura, tanto che per alcuni anni le lezioni venivano fatte in mezzo alla foresta, usufruendo cosi di una straordinaria acustica naturale. I corsi  musicali danno la possibilità ai giovani  di  nazionalità diversa di poter comunicare senza necessariamente condividere una stessa lingua. Per più di 15 anni i corsi casentinesi si sono fregiati di avere come docenti il Maestro Leone Magiera e il Maestro Lorenzo Bavaj due pianisti dei tre tenori, rispettivamente Pavarotti e Carreras.

Giovanni Roselli, casentinese di nascita, nel 1989 ha vinto il Concorso per Primo Flauto indetto dal Teatro Massimo Bellini di Catania, ruolo che tutt’oggi ricopre.
Nel 2002 ha partecipato al Concorso per Primo Flauto al Teatro alla Scala di Milano, ottenendo l’idoneità e classificandosi al II posto; da quel momento inizia una regolare collaborazione quale primo flauto nell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano.Sempre come primo flauto ha collaborato con I Virtuosi del Teatro alla Scala, I Solisti del Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra del teatro dell’Opera di Roma, l’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini, la Milan Chamber Orchestra – La Scala Players e l’Accademia di S. Cecilia. Ha tenuto concerti in Italia, Germania, Francia, Spagna, Norvegia, Grecia, Turchia, Svizzera, USA, Giappone e Cina.
Il 9 novembre 2009 è stato invitato a prendere parte al concerto per i 70 anni di Sir James Galway presso il Teatro alla Scala di Milano.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.