21.8 C
Casentino
domenica, 20 Aprile 2025

I più letti

Settimana ricca con il “Teatro del Fiume”

Inizia questo Martedì un’intensissima settimana di spettacoli per tutti i gusti con la rassegna “Teatro del Fiume”; dopo la calorosa accoglienza ricevuta la scorsa settimana dallo spettacolo per bambini “Emanuele e il Lupo”, sarà ancora il Comune di Castel Focognano, ad ospitare un nuovo appuntamento con la rassegna teatrale dell’estate casentinese, stavolta, però, con uno spettacolo rivolto principalmente ad un pubblico adulto.
Martedì 12 Agosto alle ore 21:30, nel Centro Storico di Rassina, a grande richiesta, andrà in scena “PROVA DI COMMEDIA”, il già acclamato spettacolo degli allievi della scuola di teatro della compagnia NATA diretti come sempre dalla maestria dell’attrice e regista Alessandra Aricò; martedì sera potremo quindi assistere ad una singolare messa in scena dal sapore comico e intrigante: vedremo il “dietro le quinte” di una compagnia che sta facendo le prove per mettere in scena una commedia del ’500; tutto si svolge serenamente mentre ci si avvicina alla data del debutto, finché…le sorprese sono sempre in agguato!
Lo spettacolo vedrà impegnati gli allievi dello storico gruppo Casentinese: Veronica Barbaro, Barbara Burchini, Andrea Donati, Alice Fognani, Camilla Gori, Miria Mariotti, Giuseppe Mazziotti, Chiara Niccolini, Marica Pieralli, Irene Renda e Leonardo Tellini con l’assistenza tecnica di Marco Canaccini.
La rassegna proseguirà poi il giorno successivo, Mercoledì 13 Agosto, con una tappa nell’alto Casentino, e più precisamente nel borgo di Pratovecchio, dove la Compagnia empolese Teatrombria, una delle compagnie storiche del teatro toscano, porterà in scena uno dei propri “cavalli di battaglia”: “Il Topolino che scoprì il Mondo”, una delicata favola per bambini di tutte le età raccontata tramite l’uso di pupazzi e ombre.

INFORMAZIONI: 335 1980510 – nata@nata.it
INIZIO SPETTACOLO: ore 21:30
INGRESSO: 5€

Il teatro del Fiume 2014
11° edizione
INIZIO SPETTACOLI: ORE 21:30 – INFO E PRENOTAZIONI: 335 1980510

Rassina – Borgo centro storico
Martedì 12 Agosto
NATA – Scuola di Teatro
“PROVA DI COMMEDIA”
(ingresso €.5,00)

Pratovecchio – Borgo di mezzo
mercoledì 13 Agosto
Teatrombria
“IL TOPOLINO CHE SCOPRI’ IL MONDO”
(ingresso €.5,00)

Bibbiena – CIFA (ex carceri)
giovedì 14 Agosto
TIEFFEU
“GLI ANIMALI SALVANO IL MONDO”
(ingresso €.5,00)

Strada in Casentino – Collegio dei Salesiani
mercoledì 20 Agosto
NATA – Kilowatt Festival
“ANNUNZIATA DETTA NANCY”
(ingresso gratuito)

Bibbiena – Teatro Dovizi
venerdì 22 e sabato 23 Agosto
NATA
“VIAGGIO IMMAGINARIO al CENTRO del TEATRO”
(Evento itinerante – prenotazione obbligatoria al 335 1980510 – ingresso €. 10,00)

Stia – Museo dell’Arte della Lana
domenica 24 agosto
NATA – Armunia Inequilibrio
“ESSERE EMANUELE MIRIATI”
(ingresso €. 10,00)

Dalle ore 16:00 dei giorni 21, 22 e 23 Agosto presso il Museo dell’Arte della Lana si terrà il laboratorio di Riccardo Goretti “Una Vita Straordinaria”- iscrizioni al 349 0943339

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.