7.6 C
Casentino
giovedì, 10 Aprile 2025

I più letti

Si apre la stagione di prosa al Dovizi con “Divina Commedia al Bar”

Anticipata dalla performance “Emozioni in Vetrina” svoltasi sabato scorso nel centro storico del paese, riaprirà questa settimana la Stagione di Prosa 2012-13 del Teatro Dovizi di Bibbiena, una stagione leggera e divertente, ricca di spettacoli per tutti i gusti, promossa, come ogni anno, dal Comune di Bibbiena in collaborazione con la Compagnia NATA e Fondazione Toscana Spettacolo.
Giovedì 22 Novembre dalle ore 21:30 si accenderanno i riflettori del piccolo teatro nel cuore del paese con”DIVINA COMMEDIA AL BAR”, rilettura di un grande classico della letteratura, probabilmente il più grande di tutti i tempi, il poema universale: non c’è popolo che non abbia percorso con Dante i tre regni dell’aldilà, non c’è ragazzo che ignori il dibattersi delle anime malvagie battute dal remo di Caronte o uncinate rabbiosamente dai diavoli, come non c’è uomo che non abbia pianto e meditato, salendo di cantica in cantica, dal profondo tormento dell’Inferno alle celesti sfere del Paradiso. La Divina Commedia è compagna all’uomo di ogni terra nello sconforto e nella gioia.
Prodotto dalla compagnia NATA, “DIVINA COMMEDIA AL BAR” sarà un breve viaggio a ritroso nel tempo per assaporare il capolavoro di Dante Alighieri in tutta la sua attualità, per traghettare la Divina Commedia nel presente, fuori dalle convenzioni e…davanti al bancone di un bar! Nello spettacolo l’opera di Dante sarà infatti raccontata in maniera semplice e colloquiale, come se a raccontarla fosse proprio l’avventore un bar.
L’attore Livio Valenti, autore di questa originale riduzione teatrale, ci condurrà per mano nei meandri dei primi cinque canti dell’inferno per aiutarci a coglierne l’attualità e la struggente bellezza; ad affiancarlo ci saranno poi le musiche eseguite dal vivo da Lorenzo Bachini, che sottolineeranno i momenti più salienti di uno spettacolo che vuole rappresentare non solo un omaggio al Sommo Poeta, ma anche un modo di leggere la sua opera in un senso veramente “popolare”.
“E’ da queste premesse – spiega Livio Valenti – che nasce l’occasione per affrontare con passione e leggerezza i primi quattro canti della Commedia e arrivare al V canto dell’Inferno. L’amore impossibile ed eterno di Paolo e Francesca raccontato non solo con le parole di Dante, ma anche attraverso suggestioni, emozioni e musica profana, sulla scia di quel vento che come un sospiro, fa volare l’anima”.
Come da tradizione, inoltre, lo spettacolo sarà introdotto dalla piacevole iniziativa “I Gusti a Teatro”: dalle 20:30 in poi, il Ristorante La Tavernetta, offrirà nel foyer del teatro alcuni assaggi delle proprie specialità al pubblico presente in sala.

INFO e PRENOTAZIONI: nata@nata.it – 335 1980509 (anche via SMS)
POSTO UNICO: 10 € – ABBONAMENTO: 60€

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.