14 C
Casentino
mercoledì, 23 Aprile 2025

I più letti

Soci e il monumento alla tristezza

Volevamo chiamarlo il “monumento alla malinconia”. Ma malinconia è già un concetto sublime, che richiede una elaborazione culturale. Niente di tutto questo nella scelta di sostituire la fontana della piazza di Soci con l’esposizione di un vecchio e glorioso ritorcitore. Tutti sappiamo che Soci significa tessile, significa lanificio, artigianato tessile. Il paese è nato e si è sviluppato attorno a questa attività. Il suo vero centro storico è proprio il vecchio lanificio. Da questo punto di vista l’idea di installare nella piazza centrale del paese una macchina simbolo di questa lavorazione sarebbe potuta essere positiva e interessante. Per questo è giusto ringraziare coloro che l’hanno donata e tutte le aziende che hanno lavorato alla installazione. Ma questo non ci impedisce di dire che il modo con cui l’amministrazione comunale ha realizzato l’opera è espressione di una sciatteria culturale non rispettosa della stessa storia di Soci.

Si ha l’impressione che il Sindaco abbia semplicemente voluto togliersi il problema della gestione della fontana (visto il degrado di quella di Bibbiena), sostituendola con un macchinario donato senza più grandi problemi di manutenzione. Ma chi passerà davanti a questa piazza cosa capirà da quel monumento? Perché l’amministrazione non ha colto occasione per un vero progetto culturale di riscoperta e valorizzazione di tutta l’area dell’ex lanificio, che rendesse comprensibile, attraverso un percorso guidato e illustrato, il senso della storia del tessile a Soci ed in Casentino?

Così come buttata là a caso la ritorcitrice, gloriosa testimonianza di un’epoca di lavoro e di sviluppo, è solo la testimonianza di una sconfitta, di un fallimento, comprovato anche dallo stato di abbandono dei vecchi capannoni Da tutto ciò emerge un senso di tristezza, anche di miopia politica di una amministrazione che non è in grado nemmeno di suscitare una speranza. La storia non può essere solo ricordo e nostalgia, ma dovrebbe essere lo strumento per dare basi a speranze e futuro. E Soci ne avrebbe bisogno. Guardando quella ritorcitrice quasi abbandonata in quella piazza assolata ci prende una grande malinconia e nel sottofondo del nostro animo riemerge la melodia di una vecchia canzone, il re dei pagliacci, con la “tristezza del suo cuore senza amore”.

Ecco l’operazione del monumento con la ritorcitrice, per come è stata fatta, al di fuori di un progetto culturale serio volto a valorizzare la storia di un paese, ci sembra proprio una operazione fatta senza cuore e, potremmo aggiungere, senza un minimo di sensibilità culturale, che è poi rispetto per la storia di un paese e di chi a suo tempo lo rese fiorente. Insomma, un’altra occasione persa!

Movimento Arturo, Circolo Bibbiena e Poppi

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.