16.5 C
Casentino
lunedì, 28 Aprile 2025

I più letti

Soci: film e serata sulla disabilità

Il Centro Creativo Casentino – in collaborazione con il Rotary Club e il Comune di Bibbiena – promuove una serata dedicata alla disabilità in cui sarà possibile ritrovarsi nella differenza attraverso la visione di un film capolavoro come “Abbraccialo per me” di Vittorio Sindoni, un grande e coraggioso regista che dopo tanto cinema (ricordiamo che ha diretto anche Sofia Loren), ha dato tanto anche alla tv.

L’evento si terrà Venerdì 25 Ottobre alle ore 21.00 presso il Cinema Italia di Soci. Il ricavato della serata sarà devoluto alla struttura del comune di Bibbiena  “L’isola che non c’è” della Cooperativa Koinè che ospita ragazzi e ragazze con diverse abilità ed è diretto dalla Dottoressa Elisabetta Pesci.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Filippo Vagnoli e della Presidentessa del C3 Annalisa Baracchi, la professoressa Alberta Piroci dialogherà con il Regista e suo caro amico Vittorio Sindoni e gli attori Giulia Bertini e Moisè Curia che tutti ricorderanno nel telefilm “Braccialetti rossi”.

Dopo la visione del film – che rimane un capolavoro unico poichè riesce a trasportarci in modo realistico all’interno di una problematica viva del nostro presente – si alterneranno sul palco, per un confronto col pubblico, Don Gianni Marmorini che di recente ha scritto “Isacco il figlio imperfetto”. Elisabetta Pesci psicoterapeuta e direttore del centro diurno del Comune di Bibbiena e Piero Lapini Direttore di Agazzi.

Vittorio Sindoni, in una delle sue tante interviste, ha ribadito la necessità di liberarsi dalla “dittatura italiana della commedia”,  e con questo film si getta sul tema della disabilità che sceglie di chiamare “intellettiva” e non “mentale” perché «mentale fa rima con criminale», promuovendo nel contempo il progetto del Teatro Patologico di Dario D’Ambrosi che all’interno del film si ritaglia uno spazio significativo nel finale.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.