6.8 C
Casentino
lunedì, 7 Aprile 2025

I più letti

Solenne benedizione degli animali a Bibbiena

In occasione della ricorrenza della festività di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali l’“ass. Amici del Gruppo Pasturo”, con la collaborazione della Propositura di Bibbiena, con il patrocinio del Comune di Bibbiena e la partecipazione di “ass. Cavalieri delle Foreste Casentinesi” e “Carnevale storico Città di Bibbiena”, organizza la 15° Edizione della Solenne Benedizione degli animali. L’evento avrà luogo domenica 20 gennaio a Bibbiena con il seguente programma:
ore 10,00 – Propositura di Bibbiena – Santa Messa con offerta dei simboli legati alla figura di Sant’Antonio abate:
Il bastone a forma di TAU
La Campanella.
Il fuoco.
Il Porcellino.
“Panino di Sant’Antonio”.
Tale celebrazione, ormai da molti anni, è l’occasione per presentare ai Bibbienesi la ragazza che vestirà i panni della “Mea 2013”
ore 11,00 – Piazza Tarlati – Solenne Benedizione degli Animali impartita dal Molto Reverendo Padre Raffaele Mennitti, con consegna a tutti i presenti “panino di Sant’Antonio”. Si tratta di una piccola pagnotta senza sale, che servirà da alimento agli animali, per preservarli o guarirli da malattia.
ore 11,30 – Piazza Tarlati – Consegna di 9 premi a soggetti particolarmente simpatici e/o caratteristici della manifestazione. I vincitori saranno scelti da una giuria di bambini presenti in piazza.

In caso di maltempo la Benedizione degli animali non avrà luogo e la Santa Messa con l’offerta dei simboli legati alla figura del Santo si svolgerà comunque all’interno della Propositura di Bibbiena (si prega, in tal caso, di non portare gli animali all’interno della Chiesa).

Per garantire un tranquillo svolgimento del raduno, che prevede la contemporanea presenza nella piazza di persone e di animali, è necessario che sia prestata la massima attenzione nella custodia degli animali stessi.

Gli animali non dovranno essere lasciati liberi per nessun motivo, ma saranno direttamente controllati dai loro accompagnatori, ogni specie dovrà sostare all’interno del proprio settore assegnato. L’organizzazione si riserva il diritto di allontanare o non ammettere coloro che non rispettino le regole previste.

Particolari modalità per conduzione animali (per dubbi e chiarimenti contattare l’organizzazione):

Equini: alla mano
Cani: al guinzaglio e, se previsto e/o opportuno, con museruola
Gatti: al guinzaglio o nei “cestini” da viaggio
Altri (piccola taglia): secondo le modalità delle diverse tipologie e razze, comunque sotto il controllo dell’accompagnatore.
Altri (grande taglia): in apposite gabbie e/o all’interno di mezzi di trasporto idonei. Per questa tipologia necessaria comunicazione di partecipazione all’organizzazione.

Si invitano tutti i partecipanti a rispettare le indicazioni sopra citate, in modo da permettere un regolare svolgimento del raduno.

L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, cose e animali che dovessero verificarsi nello svolgimento della manifestazione.
Per informazioni partecipanti: ass. amici del GRUPPO PASTURO – eventi@gruppopasturo.com – tel. 3388224327, pagina FaceBook dell’evento

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.