11 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Sorelle, abbracciamoci!

Un abbraccio alle donne che in questo lungo periodo di pandemia hanno curato, assistito, protetto innumerevoli persone colpite dalla malattia, le hanno viste soffrire nella forzata solitudine e lentamente guarire, talvolta morire.
Un abbraccio alle donne che hanno visto soccombere al virus pandemico compagni e familiari e non hanno potuto far niente per salvarli.
Un abbraccio alle donne che già prima della pandemia lavoravano in modo precario e sottopagato e adesso hanno perso anche quel lavoro precario e sottopagato.
Un abbraccio alle donne che ormai da mesi, ogni giorno, combattono con il disagio economico e non hanno più risorse per far fronte alla vita, per risolvere i bisogni primari delle loro famiglie.
Un abbraccio alle donne che da un anno vivono nell’attesa di sussidi, ristori, buoni spesa e contributi, occasionali e periodici, che chissà se arrivano e quando, una domanda dietro l’altra a questo o quell’ufficio pubblico, intanto appoggiandosi a genitori e parenti e guardando al futuro con opprimente incertezza.
Un abbraccio alle donne che, da un anno a questa parte, si barcamenano tra smart working e didattica a distanza, ore e ore davanti a un video e a una tastiera, confinate con i loro figli tra le mura domestiche, tra le quattro capriole di fumo del focolare.
Un abbraccio alle donne più giovani che non sanno se mai troveranno un lavoro degno di questo nome, se mai avranno una possibilità di futuro, malgrado abbiano trascorso anni a impegnarsi, a studiare.
Un abbraccio alle donne vittime di uomini crudeli, aggressivi, violenti che vogliono sottometterle, sfruttarle, possederle, anima e corpo.
Un abbraccio alle donne che lottano, anche a rischio della propria vita, per la difesa della democrazia e dei diritti, da un angolo all’altro del pianeta, da un emisfero all’altro, dalla Birmania al Cile.
Un abbraccio alle donne che hanno percorso immensi deserti, lande disseminate di macerie, luoghi di guerra e di miseria, attraversato il mare. E ora, stremate, strette ai loro figli, sperano di trovare l’accesso per un mondo migliore. Prima o poi, chissà quando.
Un abbraccio alle donne che assieme ai loro bambini abbandonano luoghi dominati dalla miseria e dalla criminalità, camminano migliaia di chilometri, a piedi, dall’Honduras al Messico, sperando di trovare aperto un varco a nord del continente americano.
Un abbraccio alle giovani capitane coraggiose che da anni, ogni giorno, percorrono le rotte del Mediterraneo per salvare le vite dei migranti.
Un abbraccio alle giovanissime donne che, con le trecce al vento, hanno manifestato e protestato, e ancora lo faranno (ne siamo certe!) appena la pandemia cesserà, per fermare il degrado ambientale di questo nostro mondo: prima che sia troppo tardi.
Abbracciamoci sorelle, in questo 8 marzo. Siamo l’altra metà del cielo. E senza di noi nessun mondo migliore è possibile.

Comitato Unione Donne per Arezzo (UDA)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.