0.4 C
Casentino
martedì, 8 Aprile 2025

I più letti

Spartaco, figlio del vento

di Nadia Guidotti – Libero. Lo immagino leggero rincorrere le nuvole del cielo, mentre il cuore nostro un’altra crepa ha messo su. Aveva sembianze di Setter, ma son quasi sicura fosse figlio del Vento, solo con troppa paura dentro agli occhi immensi. Occhi che hanno dovuto patire, occhi che han saputo anche capire, e a modo loro davvero tanto amare. Occhi che non possiamo scordare.

Una boccata d’aria tenera, se solo lo si lasciava essere chi era. Ed era tutto, era famiglia. Era Spartaco, era vita tra le più belle e preziose che si possano incontrare. L’animale uomo lo aveva reso fobico, lo aveva annientato, ridotto a respiro nei giorni di pioggia e temporali. Per sette anni quell’animale uomo lo abbiamo maledetto noi con lui.

E per sette anni ci siamo mangiati la pancia nel vederlo vittima dei suoi fantasmi, eppure amarlo era l’unica cosa che potevamo fare. E potevamo aprirgli sorridendo il cancello, vederlo precipitarsi nel bosco battere ogni record di velocità. E potevamo chiedergli ancora di saltare nell’acqua, e timidamente avvicinarsi alla nostra mano per prendere biscotti.

E potevamo accogliere la sua vulnerabilità, renderla luce, rispettarla e ripagarla. Amico di tutti, compagno di fughe nel recinto, padrone di dolcezza. Un anno fa lo cercavamo per montagne, libero lo era davvero, e all’alba e all’imbrunire inseguivamo le sue tracce per saperlo al sicuro. Aveva trovato una famiglia degna di lui, ma la sua paura è stata più forte: era scappato, eravamo disperati, turni di ore per lasciare acqua e cibo, per cogliere immagini dalle foto trappole. Mezzo Casentino si era mosso per aiutarci, mentre lui stava soltanto tornando verso il canile, che la sua casa almeno lo era già.

Mai, vi giuro mai, potrò scordare quella sera in un posto sperduto di campagna, quando bastò chiamarlo per vederlo avvicinare, mangiare la mortadella che avevamo preso per lui, girarci intorno con una fierezza di sguardo e di coraggio che mai prima gli avevo visto indossare.

Come a dirci: “Avete visto che bellezza?!” Era libero Spartaco, ma non dal suo dolore. E mai, vi giuro mai, mi scorderò il primo tuffo che gli ho visto rifare in piscina dopo questa sua enorme avventura. Ridevo con lui, mi sembrava di averlo finalmente capito fino in fondo. Era Spartaco, ed era davvero una forza della natura. Di una delicatezza che faceva male al cuore, di una dolcezza nascosta che tutto te lo curava.

Poi, veloce come lo era sempre stato, una malattia se lo è portato via. E le lacrime non sono più bastate, con lui se ne è andata un’altra immensa parte di chi siamo. Svuotati, di una tristezza senza fine, grati senza misura di averlo avuto compagno d’amore. Era Spartaco, lo resterà per sempre. Soffia sempre il vento, da quando non c’è più.

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.