17.3 C
Casentino
sabato, 5 Aprile 2025

I più letti

Spending review… solo nuovi tagli in più!

di Mauro Meschini – Ci hanno rincoglionito con queste parolone inglesi per qualche mese, tanto che qualcuno poteva anche pensare che si trattasse di qualcosa di veramente straordinario e innovativo.

Alla fine però il risultato è sempre lo stesso: tagli ai servizi, in particolare alla sanità; e meno soldi a chi i servizi dovrebbe erogarli, cioè i comuni.

Di tagli agli stipendi di parlamentari e consiglieri regionali, di azzeramento dei contributi ai partiti e alla stampa assistita, di ritiro dalle missioni di finta pace, di patrimoniale e tasse sulle rendite finanziarie, di lotta seria alla corruzione, di abolizione di tutti gli enti di secondo livello (tipo unioni dei comuni, consorzi vari, società della salute, ecc.) invece non si parla.

Certo c’è l’abolizione delle province ma, anche in questo caso, si rischia di avere un risultato peggiore se si creeranno ancora enti non elettivi e, soprattutto, se si lasceranno comunque in vita i tanti soggetti che adesso gestiscono materie che potrebbero essere tranquillamente di competenza provinciale, come acqua e rifiuti.

Per quanto riguarda poi il brusco intervento sui dipendenti statali si usa la stessa filosofia che ha portato alla riforma di alcune norme sul lavoro: per far crescere l’occupazione si permette di licenziare meglio. E così ci saranno altri lavoratori che andranno ad ingrossare le file di chi è in cerca di un impiego, senza che un centesimo sia investito per vere politiche di sviluppo, soprattutto nel campo tecnologico e di tutela dell’ambiente.

Eppure decisioni alternative si possono prendere e in Francia, il nuovo presidente Hollande, ci ha già pensato istituendo una tassa sui patrimoni superiori a 1,3 milioni di euro, un’imposta sulle transazioni finanziarie, una tassa una tantum sulle grandi banche…

Certo in Francia ora c’è la sinistra e questa è roba da “comunisti”.

Qui da noi abbiamo invece il “governo sobrio di tutti” che vede nel presunto partito di sinistra, cioè il PD, il più accanito sostenitore.

E allora come la mettiamo adesso?

Voteranno anche queste norme senza battere ciglio? Continueranno a concordare modifiche costituzionali con chi della Costituzione farebbe volentieri carta straccia? Si proseguirà a pronunciare la litania sulla diminuzione del numero dei parlamentari, che significa solo riduzione della rappresentanza e della Democrazia, senza andare a toccare i veri privilegi di politici e partiti e senza dare a questo Paese una decente legge elettorale?

E i nostri sindaci casentinesi cosa pensano?

Vedremo come saranno in grado di difendere il nostro ospedale, che ancora una volta ha rischiato di cadere sotto la scure dei tagli, e che comunque ancora non è salvo perché il Piano Integrato Socio Sanitario in discussione in Regione non preannuncia niente di buono. Vedremo come potranno far sentire la loro voce con il peso politico pari a zero che ha il Casentino. Vedremo se sapranno riconoscere che il carrozzone ha fallito prima di nascere e che altre sono le decisioni che si dovrebbero prendere per sperare di salvare la nostra vallata.

Per adesso possiamo consolarci con il corposo programma di sagre e appuntamenti gastronomici… ma è meglio prepararsi già adesso ad un autunno molto meno gradevole.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.