18.7 C
Casentino
sabato, 19 Aprile 2025

I più letti

Sportdays: lo sport per tutti

Lo sport come scuola che prepara alla vita, lo sport come esperienza di gioco e di condivisione, ma soprattutto lo sport per tutti. Queste le convinzioni che sostengono il progetto “Sportdays” promosso dall’Assessorato allo sport del comune di Bibbiena, nella persona di Francesca Nassini. In sostanza si tratta di alcune giornate aperte di impianti, palestre e centri sportivi, in cui i bambini da 6 a 13 anni potranno provare a fare sport gratuitamente e guidati da esperti nelle varie discipline. Un modo da un lato per sostenere i bambini nella scelta del proprio “sport per la vita” e dall’altro per aiutare un po’ anche le economie familiari. Non ultimo, ovviamente, anche la possibilità offerta a tutti, di conoscere meglio le opportunità sportive offerte dal nostro territorio che sono molteplici e ben strutturate.
L’Assessore commenta: “Dare un’opportunità a tutti nel campo sportivo. Da questo, innanzi tutto, muove questa progettualità. Non ci nascondiamo, infatti, che a scuola l’attività fisica è sempre più ridotta ed i genitori non sempre comprendono l’importanza di fare sport, perché magari loro stessi non lo hanno mai fatto; ma fare sport divertirsi con gli altri per un obiettivo comune è un diritto dei bambini. Gli obiettivi da raggiungere – lo dicono gli esperti, psicologi, educatori – sono relativi soprattutto alle capacità coordinative che trovano nelle cosiddette fasi sensibili dello sviluppo, un “terreno fertile” da coltivare per creare una solida base su cui costruire in seguito. Inoltre lo sport, iniziato per gioco, per divertimento, è un modo per far scontrare i bambini con la realtà in maniera familiare, giocosa appunto. Sportdays vuole offrire così un’opportunità, ma anche spunti di riflessione condivisi”.
Queste le date dello “sport libero”. Dal 30 Marzo al 9 di Aprile presso la palestra del Corsalone sarà la volta dell’Atletica Avis dalle 17 alle 18, mentre il 21 marzo presso lo stadio di Bibbiena. La MTB Casentino a partire da Primavera presso il nuovo campo scuola presso la stadio di Bibbiena. Per la Piscina, tutte le prime domeniche del mese dalle 10.00 alle 11.00. Il Tiro a segno del Corsalone mette a disposizione i primi due sabati di ogni mese dalle 15 alle 16. Il 28 e 29 marzo presso la palestra di Salta Avanti dalle 15 alle 17 ci saranno spazi liberi di prova con allenatrice per la ginnastica artistica. Per il karate, tutti i primi sabati del mese nella palestra comunale di Soci. Per il Tennis tutte le prime domeniche del mese presso lo stabilimento di Bibbiena. Per pallavolo i giorni sono 13 marzo 11 aprirle dalle 15 alle 17 presso la palestra di Soci con Virtus Archiano. Per il Golf Club 23 maggio e 13 settembre. Il 19 aprile ed il 17 maggio per la Pit bike presso località la Fornace di Farneta. Per l’equitazione ogni ultimo sabato del mese nella sede del Centro Equestre Casentino in località Caggio. Il Vasari Rugby di Arezzo ospita i bambini a partire dalla primavera il sabato pomeriggio presso l’oratorio di Bibbiena. Inoltre realtà come gli Sbandieratori di Bibbiena, Rulletto, bocciofila, pesca hanno dato la loro disponibilità, qualora ci fossero richieste, a momenti di prova e gioco.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.