4.3 C
Casentino
venerdì, 4 Aprile 2025

I più letti

Stia avrà una nuova Rsa

COMUNICATO – “L’intervento che abbiamo costruito in partnership con la Misericordia di Stia si affianca a quello già previsto per Bibbiena e rientra nel programma degli investimenti della cooperativa finalizzato ad estendere e migliorare l’offerta dei servizi socio sanitari agli anziani casentinesi.  Con questo ulteriore intervento – annuncia Paolo Peruzzi, Presidente Koinè – si va a recuperare una struttura storica importante per Stia Pratovecchio e per tutto il Casentino che era stata chiusa per gravi carenze strutturali. In questa fase, insieme ad una grande impresa di costruzioni e a Misericordia, stiamo lavorando al progetto esecutivo della nuova Rsa che, realisticamente, comporterà un investimento attorno ai 4 milioni di euro, generando 40 posti letto e circa altrettanti nuovi posti di lavoro, rioccupando quindi gli operatori sociali che avevano perso l’occupazione.  Il nostro obiettivo è quello che abbiamo in ogni realtà territoriale nella quale siamo presenti: garantire la qualità di un servizio estremamente delicato e a forte impatto sociale come quello dedicato agli anziani non autosufficienti e, allo stesso tempo, creare lavoro qualificato e non precario”.

La previsione è che entro un anno da quando la Misericordia consegnerà a Koinè la disponibilità dell’intero immobile, la nuova Rsa di Stia possa aprire le porte agli anziani.

La valutazione del Governatore della Misericordia, Filippo Berti: “è veramente grande la soddisfazione per aver posto le basi per la riapertura della nostra “Casa di Riposo”. Gli sforzi compiuti per arrivare fino a qui non sono stati di poco conto e non sempre abbiamo avuto la certezza che questi sarebbero andati a buon fine. Oggi, grazie ad un partner assolutamente affidabile come la Cooperativa Koinè, possiamo affermare con tutta certezza che la nostra Casa di Riposo risorgerà con piena soddisfazione della popolazione, degli ospiti che vi troveranno accoglienza nonché delle persone che vi troveranno lavoro. Mi si consenta infine di spendere due parole sulla nostra Confraternita. Negli anni 2000 riacquistammo l’immobile dalla AUSL – seppure non per intero (600 metri quadrati sono tuttora di sua proprietà) –  per la bella cifra di  1.300.000 euro della quale non disponevamo e così ci vedemmo costretti ad accendere un mutuo ipotecario ventennale. Quando emersero le carenze strutturali del fabbricato risultò subito chiaro che, oltre ai forti disagi che avrebbero dovuto sopportare gli ospiti ed i dipendenti, la Misericordia avrebbe subìto un rilevantissimo danno economico poiché il valore della struttura sarebbe crollato a causa della sua inagibilità; ora possiamo dire con convinzione e compiacimento di aver scongiurato il pericolo di un grave depauperamento patrimoniale della nostra Confraternita”.

(Fonte: comunicato Koinè)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.